“Arte a sei corde” in festival \2 – Tutti i concerti da Dyens a Lorenzo, musica classica, jazz e flamenco

Il programma dei concerti di “Arte a sei corde” si apre lunedì 16 luglio, nel chiostro degli Scolopi di Fanano con il giovane modenese Luca Poppi, vincitore della scorsa edizione del concorso chitarristico.

Sempre a Fanano, venerdì 20 luglio, si svolgerà il recital solistico di Fabio Montomoli, chitarrista classico ma caratterizzato dal repertorio inusuale e dall’approccio molto personale allo strumento, che eseguirà brani tratti dal repertorio chitarristico.

Giovedì 26 luglio a Pavullo sarà di scena Roland Dyens, uno dei massimi chitarristi oggi in attività, grande innovatore e improvvisatore. Dyens proporrà brani composti da lui e arrangiamenti di motivi celebri.

Brani classici e musica contemporanea fino ai Beatles sono invece il programma del “360° guitar duo”, che suoneranno sabato 28 a Riolunato. I due musicisti si muovono felicemente all’interno di tutti i generi musicali con il gusto per l’ironia, il paradosso in musica, l’improvvisazione e le armonizzazioni inedite.

E’ invece un omaggio a Paco de Lucia il concerto del chitarrista flamenco Juan Lorenzo in programma a Montecreto martedì 7 agosto. Spagnolo, Lorenzo ha tenuto in vent’anni oltre duemila concerti di flamenco, collaborando con alcune delle figure più prestigiose nel panorama internazionale.

Le romanze più note del repertorio internazionale sono la proposta del “Serenade ensemble”, venerdì 10 agosto a Fiumalbo. Tradizione e sentimento saranno interpretati dalle voci del soprano Paola Matarrrese e del tenore Roberto Brugioni, accompagnati al mandolino e alla chitarra da Sergio Zigiotti e Andrea Candeli.

Sarà un viaggio nel mondo folk e country il concerto dell’emiliano Gabriele Campani a Riolunato domenica 12 agosto, mentre sarà una contaminazione tra classica e jazz l’ultimo concerto in cartellone che vedrà sul palco a Sestola lunedì 13 agosto il “Maurizio di Fulvio quartet” con un repertorio di brani originali e temi jazz famosi.

Pubblicato: 12 Luglio 2007Ultima modifica: 03 Luglio 2020