“800musicafestival” a spezzano mercoledì 18 giugno concerto per chitarra solista con philippe villa

Esplora le potenzialità della chitarra attraverso le fascinazioni del romanticismo il concerto che il solista francese Philippe Villa terrà mercoledì 18 giugno nella Sala delle vedute del Castello di Spezzano, nell’ambito della rassegna “800MusicaFestival”. Il concerto inizia alle ore 21, l’ingresso è libero.

Il festival, curato dal chitarrista Marco Battaglia, è promosso dall’associazione “800 musica” con il contributo della Provincia di Modena, della Città di Sassuolo, dei Comuni di Fiorano e Castelvetro, della Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola, per riscoprire il fascino dei salotti musicali dei secoli passati nella cornice preziosa delle sale di palazzi e castelli modenesi.

Philippe Villa eseguirà un repertorio di brani dei massimi compositori per  chitarra dell’800: il francese Napoléon Coste, di grande efficacia spettacolare con le parafrasi su temi belliniani della “Norma”, l’ungherese Mertz con lo struggente e virtusistico “Pianto dell’amante”, uno dei più noti italiani dell’epoca, Mauro Giuliani, con variazioni su temi rossiniani. Il concerto si chiuderà con il “Notturno” di Giulio Regondi e con la “Grande sonata”, il migliore dei brani del Paganini chitarrista.

Considerato uno dei più brillanti chitarristi francesi della sua generazione, Philippe Villa è uno specialista del repertorio classico e romantico e suona sia su strumenti ottocenteschi che contemporanei. Si dedica anche all’improvvisazione e alla musica da camera. È stato ospite di vari festival internazionali e membro di giuria di concorsi in varie città. Ha tenuto master class alla Royal Academy di Londra e attualmente è docente al Conservatorio di Niort in Francia.

Pubblicato: 16 Giugno 2008