Commercianti si nasce? No, si diventa. E’ quello che pensano i tanti giovani che hanno avviato attività commerciali dopo aver frequentato corsi di formazione per ottenere l’iscrizione al registro, ma anche per apprendere i segreti della professione. E per chi commerciante lo è già da anni, la formazione si è rivelata utile per riqualificare e innovare l’attività. E’ il tema del servizio di apertura della nuova puntata di “Next. Prossima fermata lavoro”, il settimanale televisivo realizzato dalla Provincia di Modena e in onda martedì 15 aprile, alle 19,50, su Trc e mercoledì 16, alle 22,40, su Antenna 1, con una replica venerdì 18 aprile, alle 23,30.
Il programma, finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo, è curato da Silvio Cortesi ed Enza Poltronieri con una rubrica settimanale (“Come si fa”) realizzata da Ettore Tazzioli che questa settimana è dedicata al nuovo Centro per l’impiego di Modena. Le riprese sono di Slow motion, la regia di Sergio Breveglieri.
Gli altri servizi della trasmissione raccontano l’attività dello sportello Ester per le infermiere straniere, l’orientamento per i ragazzi che stanno finendo le superiori (“Cosa farò da grande?”) e la formazione in edilizia con l’esperienza della scuola edile e del Guarini e degli stage come tecnici di cantiere per diplomati , ma anche con la storia di un imprenditore che ha seguito il percorso per la certificazione di qualità della sua azienda.
Alla realizzazione della trasmissione televisiva, della quale sono previste 15 puntate, collaborano gli assessorati alle Politiche del lavoro e all’Istruzione e formazione professionale.