Si apre con una conferenza spettacolo di Vladimir Luxuria, in piazza Grande a Modena lunedì 1 luglio (ore 21,45 al bar La piazza), il cartellone di “Feste in piazza”, rassegna di musica e teatro con sei appuntamenti, fino al 7 luglio, a Modena, Sassuolo e S.Felice sul Panaro.
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con l’associazione Lamanicatagliata, gli “Amici della musica Mario Pedrazzi” e il Comune di S.Felice, fa parte di un accordo tra le Province di Torino, Cuneo, Lecce e Modena e il teatro le Forme di Torino per la promozione di eventi culturali in grado di valorizzare le tradizioni culturali delle singole realtà, una sorta di festival delle Province d’Italia.
Vladimir Luxuria, nelle vesti inconsuete di una colorata professoressa, terrà una lezione-spettacolo sulla musica popolare pugliese, sua terra d’origine, con particolare attenzione al potere liberatorio della “taranta”.
Dopo lo spettacolo di apertura il programma prosegue con tre spettacoli nel cortile del palazzo della Provincia (via Martiri della Libertà 34 a Modena, ore 21,45, ingresso gratuito): mercoledì 3 luglio, con il gruppo Caravan de ville, il nuovo progetto di Giovanni Rubbiani, ex chitarrista e compositore dei Modena city Rambers; tra atmosfere rock e vocalità nere la band, formata da sei elementi, propone una miscela sonorità di suoni folk, blues e di rumorismi; giovedì 4 luglio la cantante Lorna Wilson e il quartetto Mahagonny presentano un raffinato repertorio di brani di Kurt Weill, Arnold Schoenberg, Francis Poulenc e Serge Gainsbourg; un evento al quale ha collaborato anche il Consiglio provinciale “per proseguire – afferma Livio Ruoli, presidente del Consiglio – l’impegno a favore della cultura iniziato lo scorso anno con le celebrazioni del 50 anniversario dell’assemblea”; venerdì 5 luglio il teatro delle Forme di Torino presenta uno spettacolo dedicato alle “masche”, cioè streghe e fattucchiere nel dialetto piemontese.
Giovedì 4 e venerdì 5 luglio la rassegna fa tappa a Sassuolo con una mostra di ceramiche d’arte nel palazzo Barbolini in piazza della Rosa (aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) eseguite dalle artiste Elisa Bona, Vera Quaranta e Cinzia Rey. Curata dal teatro delle Forme la mostra itinerante sarà ospitata anche nelle altre città che aderiscono al festival delle Province.
Il programma si chiude domenica 7 luglio a S. Felice sul Panaro con uno spettacolo in piazza Matteotti (ore 21,45) dell’orchestra di musica tzigana di Sandor Deki Lakatos, un gruppo che si è esibito in tutto il mondo ottenendo notevoli successi.