Sabato 20 gennaio i volontari di Rock no War sono presenti all’Iper Conad Pianeta e al centro commerciale La Rotonda di Modena per la raccolta di solidarietà a favore di Eritrea ed Etiopia “Anche una gomma può cancellare la guerra”. E’ possibile consegnare articoli di cancelleria, farina e legumi in scatola che saranno inviati ai campi profughi nei due paesi dove la guerra appena conclusa e la carestia stanno provocando migliaia di vittime. Nelle scorse settimane è stato effettuato un primo trasporto per un valore complessivo di 400 milioni di merce.
L’iniziativa, che coinvolge anche buona parte delle scuole modenesi e delle parrocchie, è stata prorogata fino alla fine del mese e si concluderà con una festa per i bambini e un concerto per i ragazzi in programma venerdì 2 febbraio. Centri di raccolta sono aperti anche nelle sedi dell’amministrazione provinciale.
Nel frattempo, la prossima settimana, sono previsti incontri in diverse scuole del capoluogo e della provincia. Parteciperanno volontari delle organizzazioni impegnate in Africa e personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
Il progetto, che è stato insignito nella Medaglia d’argento premio del Presidente della Repubblica per il suo alto valore meritorio, è promosso da Provincia, Regione, Provveditorato, Diocesi con la collaborazione di Comuni, enti, aziende, gruppi e associazioni di volontariato. Il coordinamento è affidato a Rock no War.