Riqualificare e valorizzare vie, piazze, centri storici e aree urbane a vocazione commerciale, ma anche sostenere le piccole imprese che intendono sviluppare esperienze di commercio elettronico. Sono questi gli obiettivi in base ai quali la Provincia di Modena nei giorni scorsi ha assegnato un miliardo e 972 milioni di contributi su progetti di investimento presentati da Comuni, associazioni e comitati di commercianti, singole imprese. I progetti finanziati sono 56 sui 65 giudicati ammissibili (le domande presentate sulla base della legge regionale 41 del ’97 erano state 75) per un investimento complessivo di circa nove miliardi.
“E’ un contributo allo sviluppo di un settore sempre più competitivo – commenta l’assessore agli Interventi economici Morena Diazzi – che sta crescendo scoprendo nuove strade nel campo della promozione, soprattutto grazie all’attività dei comitati e delle associazioni in particolare nei centri storici, ma che cerca anche nuovi canali di vendita grazie alle tecnologie elettroniche”. .
Alla cooperativa di garanzia del settore sono stati assegnati 700 milioni per il sostegno agli investimenti, 13 imprese hanno ottenuto 266 milioni per interventi relativi alla realizzazione di sistemi di qualità, mentre ad altre 24 imprese ne sono stati attribuiti 256 per progetti di assistenza tecnica, 18 dei quali relativi allo sviluppo del commercio elettronico. .
I Comuni che hanno ottenuto contributi per il miglioramento dell’arredo urbano sono otto per complessivamente 317 milioni: Modena, Concordia, Finale, San Felice, Polinago, Palagano, Savignano e Castelfranco. L’investimento complessivo previsto è intorno ai tre miliardi. .
Sono dieci, invece, le associazioni e i comitati di commercianti ad aver ottenuto complessivamente contributi per 431 milioni: i Commercianti estensi e i Negozi del Centro storico a San Felice, il Comitato commercianti di Finale e quello di Massa Finalese, l’Associazione per la valorizzazione del centro storico di Concordia, le associazioni Borgo San’Eufemia e Modena nel Cuore a Modena, Carpi Centro, le attività del Centro storico di Mirandola e Vie Ensamble a Vignola.
.