vignola, contributi per le coperture delle ciliegiemercoledì 1 settembre incontro con gli agricoltori

Le opportunità e le modalità per accedere alle risorse (600 mila euro) messe a disposizione dalla Provincia di Modena per proteggere i ceraseti dal maltempo saranno illustrate agli agricoltori nel corso di una assemblea pubblica in programma a Vignola, mercoledì 1 settembre, nella sala d’asta del nuovo mercato ortofrutticolo di via dell’Agricoltura. L’evento arriva in concomitanza con l’avvio della presentazione delle domande.

L’iniziativa è promossa dalla Provincia in collaborazione con il Consorzio della ciliegia, della susina e della frutta tipica di Vignola per «favorire – spiega Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura – il più ampio accesso ai fondi destinati a proteggere le nostre ciliegie dai danni dovuti a pioggia e grandine, come purtroppo è accaduto nel giugno scorso. Le coperture – sottolinea Tomei – sono l’unica strada praticabile per tutelare il prodotto, anche perché la legge nazionale non prevede più risarcimenti per il maltempo e attualmente risultano protetti circa 40 ettari, in pratica solo il 10 per cento della produzione. L’assemblea – conclude Tomei – servirà a chiarire tutte le caratteristiche della nuova modalità di accesso ai fondi per gruppi di agricoltori che abbiamo introdotto per questi contributi e che sarà coordinata dalla Provincia con la collaborazione delle associazioni agricole».

Le risorse fanno parte del Programma di sviluppo rurale. Possono presentare domanda gruppi di almeno sei imprenditori agricoli operanti nella zona della ciliegia tipica di Vignola. Possibile ottenere contributi per dotare i ceraseti esistenti di impianti antibrina e antispacco; finanziati pure i nuovi frutteti ma solo se dotati di tali impianti.

Le risorse rientrano nella misura 121 del Programma di sviluppo rurale  destinate all’ammodernamento delle aziende agricole. Fino al 31 agosto è stato possibile presentare le preadesioni, mentre dal 1 settembre e fino al 29 ottobre si possono presentare le domande di adesione alla prima graduatoria, nonché confermare le preadesioni presentate. Dal 30 ottobre, poi, partirà una seconda graduatoria che scade il 28 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni e per le modalità di presentazione delle domande è possibile contattare gli uffici dell’assessorato provinciale Agricoltura (059 209729) o consultare il sito www.agrimodena.it.

Pubblicato: 31 Agosto 2010