I lavori della sede dell’istituto Venturi in via dei Servi a Modena presentano un quadro economico complessivo, tra lavori di ripristino e opere complementari, che prevede un investimento di due milioni e 308 mila euro, finanziati con i fondi regionali per la ricostruzione e dalla Provincia stessa.
I lavori sono in corso di assegnazione con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa che tiene conto di diversi parametri, anche qualitativi, quindi non solo finanziari, nel giudicare le proposte presentate dalle dieci ditte; l’obiettivo della Provincia è consegnare i lavori e consentire l’avvio del cantiere entro la primavera, con il termine dei lavori previsto i primi mesi del 2018.
Una volta concluso l’intervento, nei primi mesi del 2018, gli oltre 1400 studenti del Venturi utilizzeranno tre sedi: quella di via dei Servi ristrutturata, la sede storica di via Belle Arti 16, che ora ospita circa 250 studenti, e la sede di via Ganaceto (ex istituto Deledda) inaugurata in settembre dopo i lavori di ripristino e messa in sicurezza che hanno avuto un costo di un milione e 300 mila euro.
Nel frattempo l’istituto continuerà ad utilizzare anche quest’anno le sedi distaccate di via Sgarzeria (in comodato oneroso con un costo di 220 mila euro all’anno) di proprietà dell’istituto delle Suore Domenicane, e di via Rainusso con la palestra che, terminati i lavori in via dei Servi, non saranno più utilizzate.
L’istituto Venturi è costituito dal liceo artistico e dall’istituto professionale grafica.