Sassuolo /2 – Opera fa parte di un piano ambientale per il recupero della fascia fluviale del secchia

La nuova passerella sul Secchia a Sassuolo fa parte di un più ampio progetto promosso e finanziato dalla Provincia di Modena, dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, per il recupero e la valorizzazione della fascia fluviale del Secchia da Sassuolo al Pescale che sta avviandosi alla conclusione con la realizzazione di diverse opere che stanno cambiando il volto della zona.

«L’obiettivo di questi interventi – spiega Luca Caselli, sindaco di Sassuolo – è quello di creare le condizioni per un riutilizzo del fiume da parte dei cittadini e realizzare un affaccio qualificato della città sul lungofiume, come accadeva peraltro tanti anni fa e come avviene in tutte le moderne città d’Europa che hanno la fortuna di essere vicine a un corso d’acqua. Inoltre la frequentazione delle famiglie, delle scolaresche, dei cittadini che fanno attività sportiva, o semplicemente passeggiano all’aria aperta, è l’unico modo per evitare il degrado».

Con un investimento complessivo di oltre un milione di euro sono stati realizzati, infatti, il Percorso Natura del Secchia (dal Pescale al Po) che sarà interessato da un intervento di ripristino in programma non appena saranno terminati i lavori del Consorzio di bonifica Emilia centrale nell’area della traversa sul Secchia; la rimozione degli orti abusivi e la realizzazione degli orti sociali; la delocalizzazione dell’ ex frantoio Anselmi, con pulizia dell’area e sistemazione del verde previsti in autunno; l’anello pedonale per disabili e area gioco per bambini; l’area di area di riequilibrio ecologico con aula didattica, stagno e percorsi naturalistici; il risanamento della confluenza in Secchia del torrente Vallurbana con realizzazione di nuova passerella ciclopedonale in sostituzione di quella degli Alpini ormai inutilizzabile; la nuova passerella ciclopedonale sul torrente Pescarolo e il recupero e valorizzazione dell’area archeologica e naturalistica del Pescale.

 

Pubblicato: 24 Giugno 2010Ultima modifica: 07 Aprile 2020