Novi1 – Via ai lavori del Ponte Collegrana sulla SP 413 Dal 29 giugno senso unico, dal 15 luglio strada chiusa

A Novi di Modena partono lunedì 29 giugno 2015 i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte di Collegrana, danneggiato dal sisma del 2012,  lungo la strada provinciale 413 Romana nord, al confine con la provincia di Mantova e in particolare con il comune di Moglia. Il ponte, costruito nel 1924, supera il canale delle Acque basse reggiane.

I lavori sono eseguiti in base ad un accordo tra la Provincia di Modena e il Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale con un investimento di 315 mila euro, messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna e dal Consorzio stesso, con la Provincia responsabile del progetto e del cantiere.

Viste le condizioni del ponte, si tratta di un intervento non più rinviabile che viene eseguito nel periodo estivo e per limitare i disagi, dovuti alle limitazioni del transito (vedi comunicato n.319).

Il progetto, infatti, prevede il ripristino completo delle condizioni di sicurezza del manufatto su una arteria importante sottoposta, fra l’altro, al traffico di una quota consistente di “trasporti eccezionali” con carichi che arrivano fino a 120 tonnellate.

Per il rinforzo e il ripristino delle strutture in cemento armato danneggiate è prevista la posa di piastre metalliche di rinforzo tramite l’impiego di speciali resine che hanno bisogno di tempi di maturazione al riparo da sollecitazioni e vibrazioni causate dal traffico; inoltre saranno messi in sicurezza gli appoggi sulle spalle e le strutture murarie lesionate dagli eventi sismici. Anche queste ultime operazioni devono essere eseguite con il ponte chiuso; saranno ricostruiti inoltre la soletta fibrorinforzata, i cordoli laterali  e i guard-rail. Inoltre sarà “svuotato” l’impalcato del ponte che nel corso degli anni ha subito continui rialzi di asfalto e rifatti il fondo stradale e la pavimentazione.

Pubblicato: 12 Giugno 2015Ultima modifica: 15 Giugno 2015