Apre a Montalbano di Zocca, nella sede della ex scuola elementare, un nuovo centro servizi per le iniziative del volontariato e del Parco dei Sassi. La struttura sarà inaugurata domenica 18 dicembre con una cerimonia in programma dalle ore 15 alla quale partecipano Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena e presidente del Parco dei Sassi di Roccamalatina, Pietro Balugani, sindaco di Zocca, il consigliere regionale Palma Costi e i rappresentanti dell’associazione Compagnia del borgo di Montalbano.
La festa sarà anche l’occasione per visitare la suggestiva esposizione di presepi lungo le vie di Montalbano promossa proprio dalla Compagnia del borgo (www.montalbanoinfesta.net).
«Il centro – sottolinea Vaccari – rappresenta una ulteriore dimostrazione dell’importanza dell’ingresso nel Parco di questa zona e delle opportunità che il Parco stesso può offrire. Purtroppo l’evento arriva alla vigilia dell’approvazione della nuova legge regionale sui parchi che sostituisce di fatto gli attuali consorzi con enti sovraprovinciali che saranno inevitabilmente più distanti dalle esigenze dei territori. Un giudizio critico sulla nuova legge condiviso dal sindaco di Zocca Pietro Balugani che parla, infatti, di «festa a metà a causa di una legge che i cittadini non capiscono. Comunque per Montalbano domenica sarà una giornata importante perché diventa realtà una struttura al servizio dei volontari per sviluppare le tante iniziative di promozione del territorio».
Realizzata all’insegna della bioedilizia, la ristrutturazione dell’edificio ha avuto un costo di 370 mila euro sostenuto da Regione, Provincia, Comune di Zocca e Fondazione Cassa di risparmio di Modena.
La struttura, situata in via per Montalbano, sarà utilizzata in particolare dalla Compagnia del borgo per le iniziative di promozione della frazione e dal Parco dei Sassi di Roccamalatina per valorizzare le bellezze ambientali e storiche del parco.