Gli istrici arrivano in città. Nei giorni scorsi i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, rispondendo a una segnalazione di un cittadino, hanno recuperato ai bordi della Nuova Estense a Modena, nei pressi della rotatoria del Grappolo all’incrocio con la Vignolese, due istrici, madre e figlio, stremati, immobili e feriti probabilmente dopo essere stati investiti attraversando l’arteria.
La madre è morta poco dopo mentre il piccolo di pochi mesi è in cura nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena e si salverà.
Animale dal carattere schivo e dalle abitudini prevalentemente notturne, l’istrice in genere non frequenta le aree urbane, soprattutto in inverno; cibandosi prevalentemente di tuberi, bulbi e frutti caduti dagli alberi, infatti, preferisce le aree verdi e boscate. Gli avvistamenti in città, insomma, sono veramente rari, anche se lo scorso anno, tra gli oltre 40 interventi di salvataggio di istrici in difficoltà effettuati dal Centro fauna, alcuni sono avvenuti proprio in centri abitati come San Damaso di Modena e Villavara di Bomporto.
Il Centro opera sulla base di una convezione con la Provincia di Modena per il recupero e il salvataggio della fauna selvatica in difficoltà.
Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.