la giornata onu contro la violenza sulle donne 2 palma costi: “un piano strategico: ecco le azioni”

Un Piano strategico contro la violenza sulle donne. Lo ha illustrato Palma Costi, assessore provinciale alle Pari opportunità, nel corso del Consiglio straordinario sottolineando che il Piano ha il compito primario di «trasferire nei distretti territoriali le modalità di collaborazione del tavolo: l’obiettivo è raccogliere tutto ciò che il nostro territorio può mettere in campo per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza e utilizzarlo per elaborare azioni nuove, costruendo punti di riferimento certi e visibili per le donne che hanno bisogno e che in queste situazioni sono sempre lasciate molto sole. Quello che vogliamo è costruire una rete intorno a loro».

Tra le azioni già attivate, e illustrate dagli assessori alle Pari opportunità dei tre Comuni, il riconoscimento istituzionale della violenza di genere e numerose iniziative culturali a Modena; uno sportello di ascolto a Sassuolo per monitorare il fenomeno e dare vita ad attività di mutuo aiuto; il tavolo tecnico già costituito a Carpi con l’elaborazione di linee guida per l’emergenza. A Modena e Carpi si sono realizzati anche due corsi di formazione per operatori sempre con l’obiettivo di fornire modalità di azione comuni e costruire un protocollo operativo per la rete di accoglienza.

Il Consiglio straordinario è stato introdotto dal presidente della Provincia Emilio Sabattini che ha messo l’accento sulla necessità di recuperare, all’interno della società, «valori e modelli positivi come punto di partenza per rendere adeguata qualunque risposta al fenomeno della violenza».  

Pubblicato: 22 Novembre 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020