incidenti in montagna, l’assessore al turismo galli “per divertirsi non è necessario cercare il rischio”

«La montagna va rispettata ed esige grande prudenza. Non si può pensare di sfidarla e di averla vinta». Mario Galli, vice presidente della Provincia di Modena con delega al Turismo, commenta così l’allarme scattato in Appennino alla ricerca di tre sciatori che si temeva potessero essere stati travolti da una slavina.

«Il Governo – aggiunge Galli – ha appena proposto il carcere per chi provoca una valanga e un’ammenda per chi sfida la montagna quando i bollettini meteo indicano condizioni di pericolo. Non entro nel merito della proposta, però è giusto cercare un modo per bloccare chi, per incoscienza, mette a rischio la propria vita, quella degli altri sciatori e dei soccorritori. L’altra notte sul nostro Appennino – ricorda Galli – si sono mobilitate settanta persone, cani, elicotteri e altri mezzi alla ricerca dei tre giovani che hanno fatto staccare la slavina. Era necessario e giusto farlo, ma chi va in montagna dovrebbe sempre pensare alle conseguenze delle proprie azioni, ascoltare chi è più esperto, non sciare mai fuori pista. Abbiamo piste belle, lunghe e sicure: non è necessario cercare il rischio a tutti i costi per divertirsi».

Pubblicato: 09 Febbraio 2010