Si è aperto con un minuto di silenzio dedicato alla vittime del terremoto di Haiti la seduta di mercoledì 20 gennaio del Consiglio provinciale di Modena, con il presidente Demos Malavasi che ha sottolineato «l’emozione suscitata in tutto il mondo per una tragedia enorme, ulteriormente aggravata dalle condizioni di povertà del paese».
L’assessore Stefano Vaccari, con delega alla Protezione civile, ha ricordato come la Provincia abbia già aperto un conto corrente per raccogliere concretamente la solidarietà dei modenesi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. «Si tratta di un’iniziativa concordata con il Dipartimento nazionale di protezione civile – ha spiegato Vaccari – che sta verificando i reali bisogni legati alle iniziative di soccorso e alle difficoltà di coordinamento in una realtà devastata dove si continuano a registrare scosse di fortissima entità». Le risorse che saranno raccolte, quindi, saranno utilizzate nei prossimi mesi per affrontare l’emergenza o «per collaborare a progetti di ricostruzione, sull’esempio di quanto è stato realizzato nello Sri Lanka dopo lo tsunami» ha ricordato Vaccari.
Il conto corrente della protezione civile da utilizzare per le donazioni è intestato alla Provincia di Modena: IT 52 M 02008 12930 000003398693. E’ importante specificare la causale: solidarietà terremoto Haiti.
La raccolta di risorse, alla quale hanno già aderito il Comune di Modena e altri enti locali del territorio provinciale, è rivolta alle imprese, al sistema creditizio, alle associazioni e a tutti i cittadini che vorranno contribuire.
Nel corso della discussione in Consiglio i consiglieri di tutte le forze politiche (sono intervenuti Dante Mazzi (Pdl), Sergio Pederzini (Idv) e Cecile Kyenge Kashetu del Pd) hanno sollecitato le istituzioni ad agire concretamente per aiutare la popolazione «in modo particolare i bambini».