Il Museo del Balsamico tradizionale di Spilamberto festeggia il suo decimo compleanno e lo fa con una giornata, sabato 24 novembre, dedicata alla sua storia e alle sfide dell’attualità. La festa, promossa dal Comune e dalla Consorteria dell’Aceto balsamico tradizionale con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dell’Istituto per i beni culturali, della Provincia di Modena, della Camera di commercio, è anche l’occasione per esporre la lettera datata 1862 nella quale Francesco Aggazzotti descrive per la prima volta il procedimento per ottenere l’aceto balsamico utilizzando solo il mosto cotto.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
giocedì 22 novembre 2012, alle ore 11
Parteciperanno
Gian Domenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena
Francesco Lamandini, sindaco di Spilamberto
Cristina Quartieri, responsabile Museo del Balsamico tradizionale
Luca Gozzoli, Gran maestro Consorteria Aceto balsamico tradizionale
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive