il 2011 dichiarato l’anno mondiale delle forestemartedì 31 maggio incontro al parco amendola sud

Le salvaguardia delle foreste sarà il tema di un incontro pubblico in programma martedì 31 maggio alle ore 21 al parco Amendola sud in via Panni. Promosso dalle Guardie ecologiche provinciali, nell’ambito del progetto Foreste per sempre, l’incontro vuole contribuire a fare il punto sulle iniziative modenesi per la conservazione delle foreste tropicali e per lo sviluppo delle aree naturali del territorio provinciale.

Alla tavola rotonda intervengono Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, Luca Lombroso, metereologo, Dario Sonetti, biologo, Paolo Filetto, direttore del Parco del Secchia, Simone Molteni, responsabile del progetto Impatto zero-Lifegate, Andrea di Paolo, agronomo dell’associazione Modena terzo mondo.

L’iniziativa vuole sensibilizzare i cittadini sul tema della salvaguardia di interi ecosistemi in occasione del 2011 quale anno internazionale delle foreste dichiarato dalle  Nazioni Unite.

Con il progetto Foreste per sempre le Gev modenesi hanno collaborato a progetti di conservazione in Costarica, Colombia, Brasile, Madagascar, Capo Verde e Croazia.

Pubblicato: 30 Maggio 2011