Gli studenti del Fermi progettano i nuovi robot e vincono premi e competizioni internazionali

Hanno partecipato con successo alle più importanti competizioni studentesche, progettato robot oppure prodotto materiali che potrebbero trovare anche un utilizzo industriale ottenendo riconoscimenti in diverse selezioni nazionali e internazionali. Gli studenti del Fermi di Modena che si sono distinti, lo scorso anno scolastico, in queste attività sono stati premiati dalla scuola, nel corso di una cerimonia che si è svolta sabato 14 ottobre nell’aula magna dell’istituto alla presenza di Maria Costi, vice presidente della Provincia, e del dirigente scolastico dell’istituto Cristina Zanti.

Tra i premiati figurava anche Andrea Rogolino, medaglia d’argento alle Olimpiadi internazionali di chimica che si sono svolte nel luglio scorso in Thailandia.

Oltre a Rogolino, sono stati premiati gli studenti vincitori al NaoChallenge della Fondazione Golinelli di Bologna sulla robotica: Giovanni Casari, Lorenzo Balugani, Martina Borghi, Benito Mario Totaro, Edoardo Torrini, Pietro Martinello, Federico Ipocoana, Stefano Calabretti, Leonardo Borghi, Alexander Ortega Magnaye e Marco Greco; gli studenti del progetto “Colours”, dedicato all’impiego di particolari molecole vegetali nelle tinture: Simone Fiorentini, Gabriele Bernini, Emanuele Arabini, Lisa Capitani, Alessandro Pierli e Ilenia Martinelli; quelli del progetto “Roboino”, sullo sviluppo di prototipi di robot a due ruote: Federico Carnevali, Andrea Gavioli e Benito Mario Totaro; infine gli studenti che hanno partecipato alle Olimpiadi europee delle Scienze: Lorenzo Graziosi, Matteo Taddei ed Edoardo Colombi.

Pubblicato: 16 Ottobre 2017Ultima modifica: 17 Ottobre 2017