ex zuccherificio finale emilia, prosegue la bonifica amianto in sicurezza, la provincia segue i lavori

«La bonifica dell’area dell’ex zuccherificio di Finale Emilia sta procedendo regolarmente sotto la vigilanza della Provincia di Modena e sulla base di un piano presentato dalla ditta Italia zuccheri che sta dimostrando la piena disponibilità a risolvere tutti i problemi». Lo afferma Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente a proposito della bonifica dell’area dell’ex zuccherificio di Finale Emilia dove sorgerà una centrale a biogas.

«Stiamo seguendo, come prassi, i lavori di bonifica relativi a un vecchio impianto dismesso – aggiunge Vaccari –  che non presenta per ora elementi di particolarità, tenendo conto che siamo in presenza di uno stabilimento di notevoli dimensioni». In base al piano di bonifica è già stato messo in sicurezza un piccolo deposito di amianto ed è stata completata la pulizia di un’area dove era stata rilevata la presenza di gasolio nel terreno.

La scorsa estate, inoltre, durante i lavori di smantellamento delle vecchie vasche di accumulo dell’acqua presenti nell’impianto dismesso, era stata rilevata la presenza di amianto. Dopo le verifiche dell’Arpa la ditta sta completando i campionamenti per presentare nelle prossime settimane un piano di “caratterizzazione” per stralci (come si intende, cioè, svolgere le analisi) in vista di un vero e proprio piano di bonifica i cui interventi dovrebbero concludersi in estate.

Pubblicato: 25 Gennaio 2011