energy day a pavullo1 venerdì 17 giugno il convegnosulle energie rinnovabili nel settore turistico

Le fonti di energie rinnovabili e il risparmio energetico come occasione di sviluppo del turismo in Appennino con il supporto delle politiche degli enti locali messe in campo con il Patto dei Sindaci. E’ questo il filo conduttore di un seminario, rivolto ad amministratori, tecnici, responsabili di piccole e medie imprese del territorio montano e cittadini impegnati nella promozione della sostenibilità energetica, in programma venerdì 17 giugno a Pavullo nella sede della Comunità montana del Frignano (via Giardini 15 dalle 9,30 alle 17).

L’appuntamento, promosso dall’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, Provincia di Modena e Comune di Pavullo fa parte del calendario degli Energy Day, un programma di appuntamenti in tutto il territorio provinciale  per promuovere l’energia sostenibile.

La seduta del mattino è dedicata alle iniziative promosse nell’ambito del Patto dei Sindaci modenesi (vedi comunicato n. 537), mentre nel pomeriggio il seminario si rivolge soprattutto a installatori, progettisti ma anche i cittadini interessati a installare impianti alimentati da energie alternative; si parlerà in particolare delle opportunità nel settore turistico per il risparmio energetico e l’utilizzo delle energie rinnovabili nelle strutture alberghiere.

Nel corso dell’incontro sarà presentato Vesto Casa, l’iniziativa promossa dall’Agenzia per l’energia, tramite un progetto europeo per l’efficienza energetica finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, che punta a creare gruppi d’acquisto per realizzare interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali. L’obiettivo è offrire, a chi intende realizzare interventi di riqualificazione energetica, soluzioni “chiavi in mano” a condizioni economiche vantaggiose e garantite. Nell’ambito del seminario saranno presentati anche un intervento per l’applicazione di sistemi di isolamento termico a cappotto, le opportunità dei sistemi minieolici e la firma energetica per un corretto dimensionamento degli impianti.

 

Pubblicato: 15 Giugno 2011