Nel 2015 è previsto l’avvio dei lavori di ricostruzione dell’edificio principale del Galilei, demolito a causa dei gravi danni subiti dal sisma; il progetto esecutivo è stato approvato e avrà un costo di quasi 11 milioni di euro.
Prevista anche una nuova palestra che sarà realizzata da Provincia e Regione con un costo complessivo di circa un milione 500 mila euro.
Entro il 2015 partiranno anche i lavori di ripristino dei danni del sisma nell’istituto Venturi di via Selmi a Modena con un investimento di due milioni e 350 mila euro. Pronti per partire i lavori dell’ampliamento del Fermi di Modena nello spazio ricavato dall’abbattimento di una palazzina a fianco dell’edificio danneggiata dal sisma; in attesa dei nuovi locali, anche per il prossimo anno scolastico il Fermi utilizzerà alcune aule in una succursale al liceo Wiligelmo.
Inoltre quest’anno sarà completato anche il ripristino dell’istituto Deledda di Modena a servizio del Venturi al posto della sede di via Rainusso.
Intanto nei mesi scorsi gli studenti e gli insegnati dell’istituto Luosi di Mirandola, del liceo Morandi e dell’istituto Calvi di Finale Emilia sono rientrati negli edifici scolastici ripristinati dopo i danni subiti dal sisma del 2012. Nelle scorse settimane è terminato pure un primo stralcio dei lavori di ripristino di una palazzina parte del Galilei danneggiata dal sisma.