domenica 13 maggio i musei modenesi sono su ètv viaggio nell’archeologia dalla preistoria a roma

Dal parco archeologico della Terramara di Montale, dove è stato ricostruito un villaggio di oltre tremila anni fa, ai reperti della Mutina romana senza dimenticare l’antichissima Venere di Savignano e i resti di una necropoli dell’età del rame e di insediamenti celtici ed etruschi. Ci riporta indietro di migliaia di anni la puntata di domenica 13 maggio di “Invito al museo” la trasmissione televisiva settimanale in onda sulle emittenti del gruppo ÈTv che propone itinerari tematici all’interno del Sistema museale della Provincia di Modena.

La trasmissione dedicata all’archeologia parte dal parco della Terramara di Montale e fa tappa al museo archeologico di Modena, alla Rocca estense di San Felice, che ospita i reperti di età romana della collezione Venturini, al Museo della Venere di Savignano, all’Antiquarium di Spilamberto e al Museo civico archeologico di Castelfranco.

“Invito al museo” va in onda domenica 13 maggio su Antenna 1 alle ore 20,45, con repliche nel corso della settimana sulle stesse frequenze, su Rete 7 e Teletricolore.

Curata da Anna Ferri, in collaborazione con la Provincia di Modena, la trasmissione ha l’obiettivo di valorizzare i Musei di qualità del territorio modenese nell’ambito del Sistema museale (www.museimodenesi.it) che propone ben 59 istituzioni, 15 delle quali hanno ottenuto il riconoscimento di qualità da parte dell’Istituto dei Beni culturali (Ibc) dell’Emilia Romagna.

Pubblicato: 11 Maggio 2012Ultima modifica: 27 Febbraio 2013