La convenzione del difensore civico provinciale con il Comune di Modena e un documento sottoscritto da tutti i gruppi politici sulla Gambro di Medolla saranno i temi al centro del Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 9 febbraio (dalle ore 15).
Nel corso delle seduta saranno eletti anche gli esperti all’interno della Consulta provinciale dei modenesi nel mondo e saranno discusse una serie di interpellanze presentate dal Pdl su diversi temi: l’ammasso di terra recintato nell’area delle ex fonderie di Modena, Modena fiere, l’anniversario della caduta del muro di Berlino, i danni al castello di Montecuccolo a Pavullo e la bonifica dell’amianto nell’area dell’Ottavo campale a Modena, tema sul quale ha presentato un’interpellanza anche il Pd. Prevista anche la discussione di una interpellanza della Lega nord su un nuovo metodo di trattamento dei rifiuti.
Nello spazio riservato agli ordini del giorno si parlerà di violenza familiare, termovalorizzatore, omicidio di Novi (previsti su questo tema due documenti di Lega nord e Pdl), della campagna per salvare Asia Bibi, di cure contro il dolore e del 5 per mille.