Appennino, al via le rassegne dei prodotti tipici /3 – Sestola, da venerdì 8 ottobre i “giochi” di cioccolato

Torna a Sestola, da venerdì 8 e fino a domenica 10 ottobre, la rassegna più attesa dai golosi e dagli amanti delle leccornie: giunti all’ottava edizione, i “Giochi di cioccolato e croccante” animeranno come ogni anno il centro storico del paese con degustazioni, lezioni multimediali per i bambini, trofei di sculture di cioccolato, concorsi, giochi, animazioni, musica e tanti stand gastronomici.

I “Giochi di cioccolato e croccante” sono promossi dall’ associazione “Sestola crea”, dalla Provincia di Modena, dal Comune di Sestola con la collaborazione di Marisa Tognarelli, che ne è l’ideatrice, e del pasticcere di Sestola Luca Burgoni. Alla manifestazione, che si svolge all’aperto nelle vie e nelle piazze del centro del paese, al chiuso nei bar, nelle enoteche e nei , partecipano i migliori cioccolatieri italiani e, quest’anno, anche gli allievi e i docenti della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni.

Per l’intero weekend si susseguiranno lezioni su come si scolpisce il cioccolato, un corso per diventare cioccolatieri rivolto a ristoratori e appassionati, degustazioni, gare tra maestri pasticceri, cene con menù a tema, gare di torte per le nonne, bambini vestiti da cioccolatini che sfilano per il paese, convegni su turismo e gastronomia, animazioni e spettacoli nelle vie del centro e il classico assalto del fine settimana alle bancarelle allestite per l’occasione per acquistare cioccolato, fondente, al latte, alle nocciole, ma anche alla cannella, al sesamo, al peperoncino, e il tipico croccante, alla nocciola, alle mandorle, alle arachidi, ma anche tanti altri prodotti locali.

Pubblicato: 28 Settembre 2010Ultima modifica: 07 Aprile 2020