«Modena, Reggio Emilia e Parma lavorano insieme per valorizzare i prodotti dell’agroalimentare. Questa collaborazione rappresenta una risposta quasi obbligata alla crescente globalizzazione dei mercati». E’ Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, a sottolineare il senso del tavolo di confronto tra gli assessori che si occupano dell’agro-alimentare emiliano che si è svolto nei giorni scorsi nella sede della Provincia di Reggio Emilia.
Hanno partecipato, oltre a Tomei, il vice presidente della Provincia Parma di Pier Luigi Ferrari e l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia Roberta Rivi.
Si tratta di un appuntamento periodico sui problemi comuni del comparto agricolo-alimentare. Tra i temi in discussione l’elaborazione dell’ultimo Piano regionale di sviluppo rurale, nel quale assumono sempre più importanza aspetti quali la crescita dei ‘sistemi’ di prodotto, in grado potenzialmente di valorizzare maggiormente le tipicità che contrassegnano i territori.
Le filiere del sistema agro-alimentare, hanno convenuto gli amministratori, sono alle prese con mercati ormai di dimensioni internazionali; non possono quindi trovare ostacoli nei confini provinciali.
L’obiettivo è quello di offrire al comparto agroalimentare punti di riferimento certi, la promozione delle tipicità comuni, «cercando di orientare le produzioni di qualità – afferma Tomei – stimolando l’innovazione mantenendo un rigoroso richiamo alla tradizione come garanzia di qualità».