Quattordicesima giornata Italiana della Statistica – Una lente demografica per mettere a fuoco la società: dai dati alla data visualization

Convegno, Bologna, 28 ottobre 2024, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze
Statistiche | Aula III, secondo piano, Via delle Belle Arti, 41

In occasione delle celebrazioni della Quattordicesima Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni locali e scolastiche e università per accrescere la conoscenza dei dati statistici ufficiali e della loro qualità.

Programma dell’evento

9.45 – Registrazione partecipanti

10.00 – Saluti e introduzione
Carlo Trivisano, Direttore del Dipartimento di Scienze Statistiche | Università degli Studi di Bologna

10.10 – La diffusione di informazioni demografiche, climatiche e ambientali: gli open data del progetto MEMOREC
Francesco Scalone, Dipartimento di Scienze Statistiche | Università degli Studi di Bologna

10.30 – Visualizzazioni, studi e infografiche di dati demografici
Licia Nardi, Servizio Programmazione Strategica Controllo e Statistica | Città metropolitana di Bologna

10.55 – Navigazione e visualizzazione per territorio dei dati demografici
Francesca Biancani, Ufficio territoriale Area Nord est | Istat

11.10 – Valorizzare i dati con la data visualization: alcuni esempi sugli aspetti demografici
Angelina Mazzocchetti, Area Statistica, dati e sistemi geografici, Settore innovazione digitali, dati, tecnologia e polo archivistico | Regione Emilia-Romagna

11.25 – Osservatorio demografico online, una finestra web sui dati demografici
Gea Zoda, Ufficio di Statistica | Provincia di Modena

11.40 – Dibattito / Data challenge per studenti Unibo
Francesca Tosi, Dipartimento di Scienze Statistiche | Università degli Studi di Bologna

12.00 – Chiusura lavori

Pubblicato: 24 Ottobre 2024