“scenari del teatro errante” a fanano il 7 agosto le magie di igor il gobbo e del principe vladimiro

È il teatro comico di “Igor il gobbo e del principe Vladimiro da Verucchio, pronipote del conte Vlad” a inaugurare, domenica 7 agosto a Fanano “Scenari del teatro errante”, la rassegna estiva dell’arte e del teatro di strada in Appennino che continuerà per tutto il mese di agosto. Lo spettacolo, che si svolge in piazza Corsini, inizia alle ore 21 ed è a ingresso libero.

La rassegna “Scenari del Teatro Errante” è organizzata dall’associazione Musica Officinalis con la direzione artistica di Gabriele Bonvicini, e promossa dai Comuni montani di Fanano, Fiumalbo, Pavullo nel Frignano, Prignano sulla Secchia e Sestola in collaborazione con la Provincia di Modena e con il contributo delle associazioni Fanano È e SestolaCrea.

La Compagnia dei ciarlatani porta in scena un divertente horror rivisitato con protagonista un improbabile principe dei vampiri nostrano, impersonato da Francesco Tonti, assistito da Alex Gabellini alias Igor il gobbo. Il Dracula romagnolo è dotato di poteri magici e straordinarie capacità ipnotiche: oltre a far sparire oggetti, renderà Igor vittima di un incantesimo capace di fargli sopportare ogni dolore. Alla fine Vladimiro diverrà un gigante e giocherà con le fiaccole assieme a Igor. Tra ossa, pezzi di corpi ancora insanguinati, palle luminose e torce, i due coinvolgeranno il pubblico nei loro numeri di magia e abilità.

La Compagnia dei ciarlatani è stata fondata nel 2004 dai romagnoli Alex Gabellini e Francesco Tonti. Le loro produzioni di teatro di strada e di palco sono numerose e vengono replicate decine di volte nelle numerose piazze in cui i due artisti si esibiscono, in tutta Italia e all’estero (Giappone, Emirati Arabi, Albania, Macedonia) con un alto seguito e gradimento del pubblico. Nel 2006 la compagnia ha dato vita al progetto “Ciarlatani senza frontiere” che tuttora propone, su autofinanziamento, spettacoli e laboratori in luoghi di povertà e di disagio.

Pubblicato: 05 Agosto 2011