Recuperare la tradizione del riscaldamento a legna come opportunità di sviluppo sostenibile. È il tema del seminario, promosso dalla Provincia di Modena, che si svolgerà lunedì 19 marzo, dalle 9 alle 13, nella sala Panini della Camera di commercio di Modena.
L’incontro, aperto a tutti, indagherà gli aspetti economici e occupazionali di un ritorno al riscaldamento a legna attraverso nuove tecnologie e il controllo delle emissioni.
Al seminario parteciperanno gli assessori provinciali all’Ambiente Stefano Vaccari e all’Agricoltura Gian Domenico Tomei. Sarà presentata l’esperienza della Stiria, come storia di successo per l’energia rinnovabile locale, e si approfondiranno i temi della filiera per lo sfruttamento sostenibile delle biomasse locali; delle nuove tecnologie per la combustione del legno; della gestione del calore degli enti pubblici come opportunità di sviluppo locale; della valorizzazione energetica del legno locale attraverso l’esperienza di Lama Mocogno raccontata dal sindaco Luciana Serri.