Un concerto per chitarra e tenore “Tra le corde del canto” quello che andrà in scena sabato 17 agosto alle ore 21 a Rocca Santa Maria. Il concerto è a ingresso libero e si svolge nell’ambito di “Note e arte nel Romanico”.
La rassegna è promossa dalle parrocchie e dai Comuni dove si svolgono i concerti, con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e il patrocinio della Provincia di Modena. La direzione artistica è dell’associazione culturale Cantieri d’arte.
Anna Vezzani, docente di chitarra presso le scuole ad indirizzo musicale nella provincia di Reggio Emilia, ha vasti interessi musicali che la portano ai confini della musica classica verso l’espressione di altre forme musicali, quali il tango, il vals e la milonga. Insieme al tenore svizzero Michel Mulhauser proporrà brani del XVIII° e XIX° secolo: da Carlo Michele e Alessio Sola (“Le pouvoir de l’amour”, “Je t’aime”), Luigi Brambilla (“Se viver non poss’io”), Franz Schubert, Antonio Nava, Mauro Giuliani, Josef Mertz.
Chiusura con cinque “seguedillas” di Fernando Sor e alcuni brani da “12 ariette italiane arrangiate sui più bei motivi di Rossini con accompagnamento di chitarra” di Ferdinando Carulli.