“armonie” a monteombraro di zocca venerdì 6 agosto concerto per organo solista con alessandro manni

È un concerto per organo solista il nuovo appuntamento con la rassegna “Armonie tra musica e architettura” in programma nella chiesa parrocchiale di Monteombraro di Zocca venerdì 6 agosto, alle 21.

“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

All’organo, Alessandro Manni, insolita figura di tecnico e musicista che ha sempre abbinato alla professione di ingegnere quella di organista. L’artista modenese proporrà un repertorio tratto dai maggiori compositori per organo tra il Seicento e l’Ottocento: Frescobaldi, Buxtehude, Storace, Pasquini fino a padre Davide da Bergamo.

Citata in documenti del 1100, la chiesa parrocchiale di San Salvatore si eleva su un colle nel borgo fortificato medievale a lungo conteso tra modenesi e bolognesi e più volte distrutto. La chiesa attuale fu compiuta nel 1619 e si presenta nelle forme barocchette dovute alle ristrutturazioni del 1760 e del 1795. Ospita un organo di Francesco e Domenica Traeri realizzato alla fine del 1600 con materiale cinquecentesco. Lo strumento, trasferito a Monteombraro da Bologna nel 1803, è stato restaurato nel 1997 da Paolo Tollari. 

 

 

Pubblicato: 05 Agosto 2010