“armonie” a montalto di montese venerdì 29 luglio il concerto dedicato a danze e balli del seicento

È dedicato a danze e balli del Seicento il concerto per violino barocco, spinetta e organo in programma venerdì 29 luglio, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Montalto di Montese nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”.

“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

Protagonisti del concerto sono tre giovani musicisti emiliani, Clara Fanticini, reggiana, al violino barocco, Roberto Penta, carpigiano, alla spinetta, e Francesco Gibellini, sassolese, all’organo. Nel programma, che prevede canzoni, toccate, balli e danze tradizionali, brani dei più grandi compositori del Seicento a partire da Girolamo Frescobaldi per arrivare a Bernardo Storace, e poi Vitali, Corelli, Viviani e Sweelinck.

L’antica chiesa di San Giorgio a Montalto è nominata per la prima volta in un documento del 1291, come dipendente della pieve di Semelano. Nel Seicento la chiesa fu ampliata e qualificata con l’aggiunta della facciata ma nei secoli successivi fu abbandonata fino a ridursi in rovina. All’inizio del Novecento fu quindi costruito un nuovo tempio, eretto a parrocchia nel 1937.

Pubblicato: 27 Luglio 2011