Una giornata di festa, venerdì 2 giugno, per valorizzare il fiume Secchia, con iniziative in diversi comuni modenesi (Modena, Sassuolo, Formigine, Campogalliano, Soliera, Carpi, S.Prospero, Cavezzo, Novi, Concordia e S.Possidonio) e del territorio reggiano e mantovano.
Il cartellone è incentrato sulla “100 chilometri del Secchia” manifestazione ciclistica non competitiva che si svolge nella stessa giornata lungo il Secchia da Castellarano a Quingentole di Mantova sul fiume Po.
E per l’occasione lungo il percorso sono previste diverse iniziative promosse dalle associazioni naturalistiche e sportive locali.
Promuovono l’evento, arrivato alla terza edizione, l’Ente Parchi Emilia centrale, Uisp, Fiab, Consorzio di bonifica Emilia centrale, Parco Golene Foce Secchia con la collaborazione della Provincia e Comune di Modena.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
venerdì 26 maggio 2017, alle ore 11
Parteciperanno
Giovanni Battista Pasini, presidente Ente Parchi Emilia centrale
Giulio Guerzoni, assessore all’Ambiente del Comune di Modena
Manuela Claysset, responsabile Sport e ambiente Uisp Emilia Romagna
Eugenio Carretti, consigliere Fiab di Modena
Sabrina Rebecchi, responsabile Ceas Unione Comuni modenesi Area nord
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive