Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 106 del 21 Marzo 2025
Peste suina africana: incontro in Provincia di Modena. Presenti Assessore regionale e Commissario Straordinario
Si è tenuto venerdì 21 marzo nella sede dalla Provincia di Modena l’incontro di confronto sulla peste suina africana con la presenza del Commissario Straordinario Giovanni Filippini e dell’Assessore regionale Alessio Mammi, del Servizio veterinario regionale e locale e tutti i soggetti istituzionali e privati coinvolti dall’emergenza (tra cui Ente Parchi Emilia centrale, consorzi e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 38 del 07 Febbraio 2025
Provincia di Modena: 100mila euro per la “Mobilità Sicura”. Con bando ministeriale risorse per l’educazione stradale
Sviluppare progetti per l’educazione stradale, lezioni formative e attività pratiche per insegnare ai cittadini, soprattutto ai giovani, le modalità per prevenire un incidente, conoscere i meccanismi fisici e psicologici che si innescano prima e dopo uno scontro e la promozione di comportamenti sicuri al fine di contrastare ogni forma di incidentalità stradale correlata all’assunzione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 16 del 18 Gennaio 2025
Polizia provinciale, sanzione per collare elettrico. Cacciatore sorpreso e multato per 102 euro
La settimana scorsa gli agenti della Polizia provinciale di Modena, nel corso dell’attività di controllo delle attività venatorie, hanno sanzionato un cacciatore che aveva il collare del proprio cane con impulsi elettrici. Il cacciatore, che in quel momento stava effettuando la caccia alla beccacce nella zona pedecollinare della provincia di Modena, è stato sanzionato al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 14 Novembre 2024
Polizia provinciale: recuperato un toro fuggito. “Un successo grazie alla collaborazione di tutti”
«L’operazione di recupero del toro fuggito dall’allevamento di Spilamberto dimostra ancora una volta l’importanza di azioni coordinate e sinergiche tra le forze dell’Ordine e tutti i soggetti coinvolti a vario titolo in questo ambito, perché solo in questo modo i risultati sono tempestivi ed efficaci. Siamo certi che questo modello d’intervento, che stiamo attuando sul […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 380 del 08 Ottobre 2024
Controlli della Polizia Provinciale sulla caccia. Deferito un cittadino per licenza scaduta
Nei giorni scorsi la Polizia Provinciale di Modena ha deferito all’Autorità giudiziaria un cittadino sessantenne bolognese per aver esercitato la caccia nella giornata di apertura di domenica 15 settembre con la licenza scaduta. Il cittadino, che era stato controllato dalla polizia nell’ambito delle operazioni di monitoraggio e presidio del territorio, ha dichiarato di essere convinto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 07 Ottobre 2024
Raccolta funghi, controlli della Polizia Provinciale. Sequestrati a Fiumalbo 22 chilogrammi di funghi
Lo scorso fine settimana gli operatori del Corpo di Polizia Provinciale hanno sequestrato oltre 22 chilogrammi di funghi nella zona di Fiumalbo poiché aveva raccolto una quantità superiore a quella consentita e non era in possesso del tesserino di autorizzazione alla raccolta. La polizia provinciale ha provveduto al sequestro del raccolto consegnando i funghi agli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 364 del 27 Settembre 2024
Raccolta funghi, controlli della Polizia provinciale. Sequestrati a Fiumalbo 10 chilogrammi di funghi
Giovedì 26 settembre gli operatori del Corpo di Polizia Provinciale hanno sequestrato oltre dieci chilogrammi di funghi ad un cittadino toscano in località Bellagamba di Fiumalbo poiché aveva raccolto una quantità superiore a quella consentita e utilizzava dei contenitori non idonei rispetto alla normativa vigente regionale. La polizia provinciale ha provveduto al sequestro del raccolto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 352 del 20 Settembre 2024
Peste Suina, i controlli per contrastarne la diffusione. Braglia «Non si usi questa emergenza per fare propaganda»
«Non è facendo propaganda politica sull’emergenza della peste suina africana, che si risolvono i problemi, ma collaborando attivamente e con spirito costruttivo, come da mesi stanno facendo le associazioni dei cacciatori, il comparto agricolo, la Regione Emilia-Romagna, le autorità sanitarie e gli amministratori locali. La peste suina non la sconfiggiamo stando seduti alla scrivania, ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 339 del 15 Settembre 2024
Caccia, la Polizia provinciale nel giorno di apertura. Oltre 190 cacciatori controllati, sette sanzioni
Sono oltre 190 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale che si è svolta domenica 15 settembre con una significativa affluenza, soprattutto in collina e pianura; la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, coinvolge circa 5000 cacciatori modenesi, oltre a quelli provenienti dalle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 338 del 14 Settembre 2024
Caccia, 15 settembre l’apertura della stagione. Impegnati nei controlli del territorio oltre 16 pattuglie
Partirà da domenica 15 settembre la stagione venatoria alla selvaggina stanziale e migratoria, dopo la pre-apertura avvenuta due settimane fa, domenica 1 settembre. Le giornate previste per l’attività venatoria sono la domenica e il giovedì, mentre dal mese di ottobre fino all’inizio di dicembre ci saranno a disposizione più giornate, come previsto dal calendario venatorio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 335 del 13 Settembre 2024
Peste suina, i controlli per contrastarne la diffusione. Il presidente Braglia «Massima priorità e attenzione»
«Per contrastare la diffusione nel territorio provinciale modenese della peste suina africana, sono in corso numerose attività da parte della Provincia di Modena, con il supporto dei tecnici del Servizio veterinario dell’Ausl di Modena, per informare e sensibilizzare cittadini e operatori dei diversi settori coinvolti». E’ quanto sottolineato dal presidente della Provincia di Modena Fabio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 02 Settembre 2024
Caccia, domenica 1 settembre preapertura. Oltre 100 controlli effettuati con sei sanzioni
Domenica 1 settembre, in occasione della preapertura della stagione di caccia, sono stati eseguiti i controlli per la caccia in preapertura dalla Polizia provinciale di Modena e dalle guardie volontarie ittico venatorie del Coordinamento Provinciale, che hanno effettuato oltre 100 controlli in tutta la provincia di Modena, elevando sei verbali di contestazione per sanzioni alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 271 del 23 Luglio 2024
Raccolta funghi, controlli della Polizia provinciale. Sequestrati alle Polle 27 chilogrammi di porcini
La scorsa settimana la Polizia provinciale ha effettuato numerosi controlli sui raccoglitori di funghi, in diverse zone, tra cui i boschi nella zona tra Pievepelago e il crinale a Fanano, particolarmente frequentati, e in un caso ha sequestrato 27 chili di funghi porcini nella zona delle Polle, contestando i reati relativi all’eccesso di peso, al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 208 del 14 Giugno 2024
Polizia provinciale: controlli sulla peste suina africana. Sul territorio attività di informazione e sensibilizzazione.
Per contrastare la diffusione nel territorio provinciale modenese della peste suina africana, sono in corso numerose attività da parte della Provincia di Modena, con il supporto dei tecnici del Servizio veterinario dell’Ausl di Modena, per informare e sensibilizzare cittadini e operatori dei diversi settori coinvolti. Le attività sono coordinate del Gruppo operativo territoriale (Got), un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 190 del 03 Giugno 2024
Nuovo portale piani di controllo e caccia di selezione. Da lunedì 3 giugno è possibile registrarsi al servizio
Da lunedì 3 giugno è online il nuovo portale della Provincia di Modena per la registrazione di apertura e chiusura degli interventi di caccia di selezione e piani di controllo, che sostituisce il portale regionale dedicato alla gestione degli interventi, non più operativo. Sul nuovo portale è disponibile la procedura online per la “gestione degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 177 del 24 Maggio 2024
Allevatore di volatili caccia illegalmente con reti. Fermato da Polizia Provinciale di Modena.
Nella giornata di sabato 18 maggio, agenti della polizia provinciale di Modena, durante un controllo programmato sul territorio, finalizzato alla sicurezza e al rispetto delle norme sulle attività faunistiche e venatorie, hanno sequestrato ad un allevatore di avifauna, una serie di attrezzature non consentite e contestualmente l’indagato è stato deferito all’Autorità giudiziaria per la violazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 134 del 24 Aprile 2024
Peste suina, la Provincia al lavoro con i tecnici: sul territorio attività di informazione e sensibilizzazione
Per contrastare la diffusione nel territorio provinciale modenese della peste suina africana, sono in corso numerose attività da parte della Provincia di Modena, con il supporto dei tecnici del Servizio veterinario dell’Ausl di Modena, per informare e sensibilizzare cittadini e operatori dei diversi settori coinvolti. In particolare, è in corso una campagna di formazione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 133 del 24 Aprile 2024
Peste suina, in Provincia il punto con gli operatori. “Attivare ogni precauzione per evitare la diffusione”
Si sono svolti martedì 23 aprile nella sede della Provincia di Modena, due incontri operativi per fare il punto sulla peste suina africana e per valutare le possibili azioni di contrasto alla diffusione della malattia nel territorio provinciale alla presenza del presidente della Provincia di Modena e del Servizio Veterinario dell’Azienda Usl, con le associazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 112 del 02 Aprile 2024
Pesca in montagna, a Pasqua 35 controlli nel Frignano. la Polizia provinciale sanziona un pescatore
Nel weekend di Pasqua la polizia provinciale di Modena ha effettuato 35 controlli nella zona del Frignano per il rispetto delle norme sulla pesca sportiva nei corsi d’acqua di montagna che si è aperta lo scorso 28 marzo e che si concluderà in ottobre, multando un pescatore per la pratica non consentita di pesca con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 106 del 26 Marzo 2024
Pesca in montagna, si parte domenica 28 marzo. La Polizia provinciale rilascia trote nei corsi d’acqua.
Parte domenica 31 marzo la stagione della pesca sportiva nei corsi d’acqua di montagna che si concluderà in ottobre, mentre in pianura e collina è consentita tutto l’anno ma con regolamentazioni; complessivamente nel modenese l’attività coinvolge oltre nove mila pescatori e in questi giorni, la polizia provinciale, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, ha rilasciato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa