Statistica
-
Evento - 24 Marzo 2021
Giornata Informativa UPI/CUSPI sul Nuovo Censimento “Statistica e sfide della società dell’informazione”
24 marzo 2021 dalle 10.30 alle 13.00.
Incontro a carattere tecnico/informativo destinato prevalentemente al personale degli uffici di statistica degli enti localiStruttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Link
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Informazioni, costruzione tabelle, visualizzazione per territorio
-
Link
CensimentiPermanenti.Stat – data warehouse
Istat
-
Pubblicazione
Note statistiche n.1 – gennaio 2021 – Analisi della mortalità nelle Aree sovracomunali della provincia di Modena
III trimestre 2020 (luglio – settembre)
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note congiunturali n. 4 – ottobre 2020
La presente nota congiunturale ha l’obiettivo di garantire una base informativa trimestrale che consenta di monitorare gli effetti della crisi economica in atto sulla consistenza e sui movimenti della popolazione modenese residente. Le informazioni rilevate e rese disponibili possono infatti essere utili per supportare tempestivamente la programmazione dei servizi e delle attività.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note congiunturali n. 3 – luglio 2020
Edizione terza, con dati definitivi dell’import/export 2019 – Modena, dicembre 2020
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Misurazione del Benessere: confronti tra territori – 2020
Dati tratti dal rapporto 2021 del Benessere Equo Sostenibile delle province e delle città metropolitane
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Link
BES delle province
Il Benessere Equo e Sostenibile delle province è un progetto in rete, sviluppato grazie alla stretta collaborazione tra Cuspi (Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Provincie Italiane) e Istat per la creazione di un Sistema Informativo Statistico per la misurazione del benessere equo e sostenibile, a supporto della programmazione strategica e operativa degli Enti di area vasta.
-
Comunicato stampa n. 431 del 22 Novembre 2020
Popolazione – Al 1° luglio in provincia 706.755 residenti. Si interrompe la crescita, stranieri stabili a 95 mila
Nei primi sei mesi del 2020 la popolazione nella provincia di Modena scende a 706.755 residenti con un calo di 537 unità rispetto all’inizio dell’anno; si arresta, quindi, la fase di crescita costante avviata nel 2017, dopo i forti cali degli anni successivi al sisma. Per i tecnici dell’Osservatorio statistico della Provincia, che hanno elaborato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Osservatorio Demografico – 1 gennaio 2020
Popolazione modenese, totale e straniera
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note statistiche n.3 – novembre 2020 – Scenari previsivi demografici per classi particolari di età e principali indicatori demografici
Periodo 2021-2030
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note statistiche n.2 – novembre 2020 – Analisi della mortalità nelle Aree sovracomunali della provincia di Modena
II trimestre 2020 (aprile – giugno)
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Il Benessere Equo e Sostenibile nella Provincia di Modena
Edizione 2020
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Link
Informazioni sull’emergenza sanitaria e la ripresa – Istat
-
Pubblicazione
Note congiunturali n. 1 – gennaio 2020
Versione riveduta e corretta con i dati di popolazione al 1/1/2020 di fonte Istat
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note statistiche n.1 – luglio 2020 – Analisi della mortalità nelle Aree sovracomunali della provincia di Modena
I trimestre 2020 (gennaio – marzo)
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Pubblicazione
Note congiunturali n. 2 – aprile 2020
Edizione quarta, con i dati di mortalità dell’Istat – Modena, dicembre 2021
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Normativa - Protocollo d'intesa n. Istat - Registro ACP/16/2020 del 15 Giugno 2020
Protocollo d’intesa tra Istituto Nazionale di Statistica (Istat), Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), Unione delle Province d’Italia (Upi)
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Comunicato stampa n. 192 del 26 Maggio 2020
Popolazione, al 1 gennaio in provincia 705.970 residenti. Prosegue la crescita, gli stranieri sono 95 mila
Al 1 gennaio 2020 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.970 residenti con un aumento di 548 unità rispetto al 1 gennaio 2019, confermando la fase di crescita avviata nel 2017: dall’1 luglio 2012 all’1 gennaio del 2017 la popolazione era calata di oltre sei mila unità, ora la differenza è di poco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Note congiunturali n. 4 – ottobre 2019
La presente nota congiunturale ha l’obiettivo di garantire una base informativa trimestrale che consenta di monitorare gli effetti della crisi economica in atto sulla consistenza e sui movimenti della popolazione modenese residente. Le informazioni rilevate e rese disponibili possono infatti essere utili per supportare tempestivamente la programmazione dei servizi e delle attività.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica