Normativa
-
Determinazione n. 78 del 27 Dicembre 2018
Determinazione n. 78 del 27/12/2018 “Costituzione della struttura tecnica operativa a supporto del Comitato Urbanistico di Area Vasta di cui alla L.R. n. 24/2017, articolo 47, comma 2, lettera i) e adempimenti organizzativi per la trasparenza di cui alla D.G.R. n. 954 del 25.06.2018 delle attività del Comitato Urbanistico di Area Vasta”
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti
-
Delibera di Consiglio Provinciale n. 75 del 03 Settembre 2018
Delibera di Consiglio Provinciale n. 75 del 03/09/2018 “Legge Regionale 24/2017 art. 47. Istituzione del Comitato Urbanistico di Area Vasta (CUAV) della Provincia di Modena e designazione del rappresentante della Provincia di Modena nel Comitato Urbanistico Regionale (CUR)”
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti
-
Legge Regionale n. 24 del 21 Dicembre 2017
Legge Regionale n. 24 del 21/12/2017 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Legge Regionale n. 17 del 18 Luglio 1991
Legge Regionale n. 17 del 18/07/1991 “Disciplina delle attività estrattive”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 49 del 22/7/1991
-
Legge Regionale n. 9 del 18 Maggio 1999
Legge Regionale n. 9 del 18/05/1999 “Disciplina della procedura di valutazione dell’impatto ambientale
Bollettino Ufficiale Regionale n. 66 del 21/5/1999
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Delibera di Giunta Provinciale n. 106 del 25 Marzo 2014
Delibera di Giunta Provinciale n. 106 del 25/03/2014 “Collaborazione tra Provincia di Modena e Comune di Bastiglia in materia di sicurezza del territorio. redazione della condizione limite per l’emergenza”
È vigente la convenzione con scadenza 31 dicembre 2014
-
Delibera di Giunta Provinciale n. 105 del 25 Marzo 2014
Delibera di Giunta Provinciale n. 105 del 25/03/2014 “Collaborazione tra il Comune di Castelfranco Emilia e la Provincia di Modena in materia di sicurezza del territorio: studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l’emergenza”
È vigente la convenzione con scadenza 31 dicembre 2014
-
Delibera di Giunta Provinciale n. 104 del 25 Marzo 2014
Delibera di Giunta Provinciale n. 104 del 25/03/2014 “Collaborazione tra Provincia di Modena e Comune di Fiorano Modenese in materia di sicurezza del territorio”
È vigente la convenzione con scadenza 31 dicembre 2014
-
Delibera di Consiglio Provinciale n. 82 del 18 Aprile 2012
Delibera di Consiglio Provinciale n. 82 del 18/04/2012 “Aggiornamento e integrazione della Direttiva di cui alla deliberazione di consiglio provinciale n.124 del 11/10/2006, che assume la seguente denominazione “Direttiva contenente indirizzi e criteri per la ridefinizione delle “zone ed elementi caratterizzati da fenomeni di dissesto e instabilità ” e delle “zone ed elementi caratterizzati da potenziale instabilità” e per le verifiche di compatibilità idraulica ed idrogeologica ai sensi dell’art. 15, e art. 16 delle norme di attuazione del PTCP”
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti
-
Legge Regionale n. 6 del 06 Luglio 2009
Legge Regionale n. 6 del 06/07/2009 “Governo e riqualificazione solidale del territorio”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 116 del 07/07/2009
-
Legge Regionale n. 47 del 07 Dicembre 1978
Legge Regionale n. 47 del 7/12/1978 (Legge abrogata da art. 49 L.R. 25 novembre 2002 n. 31) “Tutela e uso del territorio”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 161 del 11/12/1978 (Legge abrogata da art. 49 L.R. 25 novembre 2002 n. 31)
L’art. 52, comma 3, della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 dispone l’abrogazione della presente legge, ad eccezione degli articoli 27, 28, 29, 30, 31 e 54, a far data dall’entrata in vigore della stessa L.R. 20/2000. E’ fatto salvo quanto disposto dagli articoli 41 e 42 della L.R. 20/2000, che di seguito si riportano:
“Art. 41
Attuazione degli strumenti urbanistici vigenti e loro modificazioni
1. Fino all’approvazione del PSC, del RUE e del POC in conformità alla presente legge, i Comuni danno attuazione alle previsioni contenute nei vigenti piani regolatori generali.
2. Dall’entrata in vigore della presente legge e fino all’approvazione del PSC, del RUE e del POC, possono essere adottati e approvati i seguenti strumenti urbanistici secondo le disposizioni previste dalla legislazione nazionale e da quella regionale previgente: a) i piani attuativi dei piani regolatori comunali vigenti, anche in variante, di cui all’art. 3 della L.R. 8 novembre 1988, n. 46; b) le varianti al PRG di cui ai commi 4 e 7 dell’art. 15 della L.R. 7 dicembre 1978, n. 47; c) le varianti al PRG previste da atti di programmazione negoziata; d) i programmi pluriennali di attuazione; e) le varianti specifiche di recepimento delle previsioni dei piani sovraordinati.
3. Fino all’approvazione del PSC, del RUE e del POC i Comuni possono inoltre adottare ed approvare, con le procedure previste dai commi 4 e 5 del previgente art. 15 della L. R. n. 47 del 1978, varianti al PRG necessarie per la localizzazione di sedi, attrezzature e presidi delle forze dell’ordine o della polizia municipale nonché per la realizzazione degli interventi diretti a garantire la sicurezza dei cittadini e l’ordine pubblico, definiti dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
4. Entro cinque anni dall’entrata in vigore della presente legge, possono essere altresi’ adottate e approvate, con le procedure previste dalla legislazione previgente, varianti specifiche ai PRG adottati dopo l’entrata in vigore della L.R. n. 6 del 1995, purché conformi ai piani sovraordinati ed alla disciplina sui contenuti della pianificazione stabilita dalla presente legge.
5. Gli artt. 21, 22 e 25 della L.R. n. 47 del 1978 continuano a trovare applicazione per l’adozione e l’approvazione dei piani particolareggiati per le aree destinate ad attivita’ estrattive previsti dall’art. 8 della L.R. 18 luglio 1991, n. 17, secondo quanto disposto dal comma 3 dell’art. 30 della L.R. 18 maggio 1999, n. 9.
Art. 42
Conclusione dei procedimenti in itinere
1. Gli strumenti comunali, provinciali e regionali di pianificazione territoriale e urbanistica, adottati prima dell’entrata in vigore della presente legge, sono approvati e diventano efficaci secondo le disposizioni stabilite dalla legislazione previgente.
2. La medesima disposizione può trovare applicazione per le varianti generali al PRG, per i PTCP e loro varianti adottati entro 6 mesi dall’entrata in vigore della presente legge.”
(L’art. 49 della L.R. 25 novembre 2002 n. 31 Sito esternoha poi disposto l’abrogazione dei su riportati artt. 27, 28, 29, 30, 31 e 54)
-
Legge Regionale n. 30 del 25 Novembre 2002
Legge Regionale n. 30 del 25/11/2002 “Norme concernenti la localizzazione di impianti fissi per l’emittenza radio e televisiva e di impianti per la telefonia mobile bollettino ufficiale regionale n. 162 del 25 novembre 2002”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Legge Regionale n. 30 del 31 Ottobre 2000
Legge Regionale n. 30 del 31/10/2000 “Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 08 Luglio 2003
DPCM del 8/7/2003 “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz”
Gazzetta Ufficiale n. 199 del 28/08/2003
-
Legge Regionale n. 20 del 24 Marzo 2000
Legge Regionale n. 20 del 24/3/2000 (Legge abrogata da: art. 79 L.R. n.24 del 21/12/2017) “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 52 del 27/3/2000
-
Delibera di Giunta Regionale n. 1619 del 21 Novembre 2006
Delibera di Giunta Regionale n. 1619 del 21/11/2006 “Deliberazione G.R.N. 946/2006 – Proroga termine presentazione domande e integrazioni”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 174 del 29/11/2006
-
Determinazione - Regione Emilia-Romagna n. 9702 del 25 Luglio 2007
Determinazione n. 9702 del 25/7/2007 “Determinazione del Responsabile del Servizio Politiche Abitative Regione Emilia Romagna: Rettifica di mero errore materiale contenuto nella determinazione n. 5072/07”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Delibera di Giunta Regionale n. 623 del 07 Maggio 2007
Delibera di Giunta Regionale n. 623 del 7/5/2007 “Rettifica di mero errore materiale contenuto nella deliberazione di Giunta Regionale n. 468 dell’11/04/07”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Determinazione - Regione Emilia-Romagna n. 5072 del 24 Aprile 2007
Determinazione n. 5072 del 24/4/2007 “Determinazione del Responsabile del Servizio Politiche Abitative Regione Emilia Romagna: Definizione ai sensi della L.R. n. 24/2001 dei limiti di reddito per l’accesso e la permanenza negli alloggi di edilizia residenziale pubblica”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 05 Marzo 2007
Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 5/3/2007 “Deliberazione Giunta Regionale 946/06 e successive modificazioni proroga termine presentazione domande”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 33 del 14/3/2007