Fra pochi giorni le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette dell’Appennino modenese e della Collina reggiana saranno portate dall’Ente Parchi Emilia Centrale a “Fa’ la Cosa Giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma a Milano dal 14 al 16 marzo.
Le inedite proposte sono molto di più di semplici “pacchetti turistici”, perché frutto di un articolato “percorso” in tre fasi iniziato nel 2019 nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), il prestigioso riconoscimento ottenuto dall’Ente Parchi nel 2021 da Europarc Federation. Un percorso integrato e partecipato, con il coinvolgimento attivo e la collaborazione di tutti i soggetti sul territorio interessati a sviluppare forme di turismo sostenibile, quali istituzioni, associazioni e, soprattutto, operatori economici dell’accoglienza turistica come strutture ricettive e guide.
In occasione della presentazione dei progetti i giornalisti sono invitati nella sala giunta della Provincia di Modena in Viale Martiri della libertà 34 a Modena
Mercoledì 12 marzo, alle ore 10,30
Luciana Serri, presidente Ente parchi Emilia Centrale
Leonardo Bartoli, Responsabile Sviluppo sostenibile Ente Parchi Emilia Centrale
Laura Mastri, Referente prodotto outdoor Modenatour
Giulia Bacci, Direttore tecnico Itinere
dalle ore 10,20 è possibile effettuare interviste radio e televisive