Pianificazione territoriale
-
Comunicato stampa n. 329 del 12 Luglio 2019
Modena “Valle dell’idrogeno”1, Tomei al convegno “Energia pulita per migliorare la qualità dell’aria”
«L’idrogeno rappresenta un’opportunità anche per ridurre lo smog. E se c’è la volontà di fare qualcosa di concreto per favorire processi di crescita virtuosi e rispettosi dell’ambiente, l’unica strada è quella di investire in nuove tecnologie e in energie pulite e rinnovabili». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei intervenendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 314 del 01 Luglio 2019
Sestola4 – Il programma degli eventi collateraliCorsi di cucina, stand gastronomici ed escursioni
Nell’ambito del convegno a Sestola sono previsti eventi collaterali tra cui corsi di cucina in alcuni ristoranti del territorio sulla pasta fatta in casa, i prodotti del bosco e caseari, i salumi, le erbe officinali; menu a tema sulla gastronomia del sottobosco e della montagna in collaborazione con i produttori locali e Tradizione e sapori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 313 del 01 Luglio 2019
Sestola 3 – I temi di domenica 7 luglioImprese e turismo, conclude il presidente Bonaccini
Il convegno a Sestola prosegue domenica 7 luglio con tre incontri dedicati alle politiche imprenditoriali in Appennino con rappresentanti del mondo economico, imprenditoriale, turistico e universitario, tra cui Giuseppe Molinari, presidente della Camera di commercio di Modena, Vittorio Cavani, vicepresidente giovani imprenditori di Confindustria, Luigi Zaniolo, di Reseu entreprende Emilia Romagna, e Duccio Caccioni, coordinatore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 312 del 01 Luglio 2019
Sestola2 – Il programma di sabato 6 luglioFare impresa in montagna, fondi UE, fiscalità
Il programma del convegno sul futuro dell’economia in Appennino si apre sabato 6 luglio, alle ore 14, con i saluti del sindaco Marco Bonucchi, e gli interventi di Antonio Vocino, direttore del Centro Aeronautica militare di montagna di monte Cimone, Paolo Bonasoni, responsabile degli Osservatori climatici Cnr-Isac, Giovanni Molari, direttore del dipartimento di Scienze agro-alimentari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 311 del 01 Luglio 2019
Sestola1 – Convegno sull’economia dell’AppenninoSabato 6 e domenica 7 luglio, oltre 40 relatori
Le potenzialità economiche dell’Appennino, le opportunità turistiche, agroalimentari, culturali, ma anche come fare impresa, la disponibilità di fondi europei e lo sviluppo sostenibile della montagna modenese. Sono questi temi al centro di un convegno in programma alla rocca di Sestola sabato 6 e domenica 7 luglio. L’iniziativa, che ha per titolo “Suoni d’Appennino: potenzialità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 28 Giugno 2019
Convegno sul futuro dell’economia dell’appennino A Sestola, tutte le potenzialità del territorio
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 25 Giugno 2019
Progetto modenese sull’idrogeno, via al percorso Incontro a Bruxelles, a Modena il Summit il 12 luglio
Modena aderisce alla piattaforma europea “S3 Hydrogen valleys” per la promozione dell’uso dell’idrogeno che, nei prossimi anni, questo l’obiettivo, potrà sostituire i combustibili fossili sia nel settore dei trasporti che in quello del riscaldamento domestico e dell’industria in generale. L’adesione, che vede protagoniste la Regione Emilia Romagna e la Provincia di Modena, con l’Agenzia per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 203 del 06 Maggio 2019
Il progetto del “Polo della sicurezza”, costo 3,3 mln Sarà casa della polizia locale e della protezione civile
Via libera della giunta dell’Unione Terre di castelli al progetto esecutivo del nuovo “Polo per la sicurezza” che prevede la realizzazione di due nuovi edifici a Vignola destinati a diventare la nuova sede della Polizia locale e della Protezione civile. Gli edifici sorgeranno in area a ridosso della strada provinciale 4 vicino alla nuova Pedemontana, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 109 del 08 Marzo 2019
Infrastrutture e sviluppo del territorio Lunedì 11 marzo l’incontro con i parlamentari
La realizzazione delle grandi opere infrastrutturali come la Cispadana e la bretella Campogalliano-Sassuolo e le strategie per la valorizzazione del territorio modenese. Per discutere di questi temi Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, ha promosso per lunedì 11 marzo un incontro con i parlamentari e consiglieri regionali modenesi che si svolgerà dalle ore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Bando - Attivazione: 19 Febbraio 2019 00:00
Termine di presentazione delle domande: 21 Marzo 2019 12:00Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 posto al profilo professionale di Istruttore Direttivo Architetto categoria D (rif. 2018-82)
Tipologia: Concorso / Selezione, Selezione PubblicaStato: Concluso, Graduatoria definitiva, ScadutaStruttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Contabilità del Personale e Selezioni
-
News - 08 Febbraio 2019
Ricostruzione post-sisma. Oltre 40 milioni di euro dalla Regione per la rivitalizzazione dei centri storici e il rilancio del settore produttivo nell’area del cratere.
La Regione pubblicherà nei prossimi giorni tre bandi. Interessati 30 comuni nel modenese, bolognese, reggiano e ferrarese. Lo stanziamento più consistente (35 milioni) riguarda le attività produttive, professionisti e anche associazioni no profit nei centri storici e nelle frazioni. Previste inoltre risorse per promuovere la nascita di start up e favorire la ricerca industriale delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Determinazione n. 78 del 27 Dicembre 2018
Determinazione n. 78 del 27/12/2018 “Costituzione della struttura tecnica operativa a supporto del Comitato Urbanistico di Area Vasta di cui alla L.R. n. 24/2017, articolo 47, comma 2, lettera i) e adempimenti organizzativi per la trasparenza di cui alla D.G.R. n. 954 del 25.06.2018 delle attività del Comitato Urbanistico di Area Vasta”
-
Comunicato stampa n. 477 del 24 Ottobre 2018
Indagine carni, il commento di Muzzarelli “Restituire dignità al lavoro e garantire legalità”
«L’indagine della Guardia di Finanza in alcune imprese modenesi del settore carni fa emergere, ancora una volta, una realtà inquietante sulla quale, da tempo, le istituzioni sono impegnate per trovare una soluzione. Le problematiche legate allo sfruttamento della manodopera e alla qualità del lavoro presenti nel settore rappresentano una grave violazione delle leggi e della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 75 del 03 Settembre 2018
Delibera di Consiglio Provinciale n. 75 del 03/09/2018 “Legge Regionale 24/2017 art. 47. Istituzione del Comitato Urbanistico di Area Vasta (CUAV) della Provincia di Modena e designazione del rappresentante della Provincia di Modena nel Comitato Urbanistico Regionale (CUR)”
-
Comunicato stampa n. 403 del 24 Agosto 2018
La ricerca2 – In programma altri due volumi Sulle zone da Frassinoro a Lama Mocogno
La ricerca a Palagano e Prignano rappresenta il primo volume di un’opera complessiva dedicata all’Appennino modenese nelle valli dei torrenti Dolo, Dragone e Rossenna che prevede, in futuro, la pubblicazione di due volumi dedicati ai territori di Frassinoro e Montefiorino, il primo, e di Lama Mocogno e Polinago, il secondo. L’iniziativa si inserisce nell’attività di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 402 del 24 Agosto 2018
La ricerca1 – I borghi rurali di Palagano e Prignano 600 immagini con i cambiamenti negli ultimi 40 anni
Come si presenta il paesaggio rurale dell’Appennino a 40 anni di distanza dalle prime rilevazioni effettuate tra gli anni ’70 e ’80? In quale stato troviamo oggi borghi, case sparse, mulini, oratori ed edifici rurali? La risposta è contenuta nel volume “Rifotografare – Insediamenti storici e beni culturali 40 anni dopo” dedicato al territorio dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 14 Maggio 2018
Sicurezza idraulica, via ai lavori sull’argine del Secchia a Ponte Alto
Sul fiume Secchia a Modena sono partiti, lunedì 14 maggio, i lavori di Aipo di riprofilatura e realizzazione del nuovo argine destro, per circa un chilometro di lunghezza a monte di Ponte Alto; nei prossimi giorni parte un secondo intervento in corrispondenza di Ponte Alto di riprofilatura del fondo alveo per incrementare la capacità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Legge Regionale n. 4 del 20 Aprile 2018
Legge Regionale n. 4 del 20/04/2018 “Disciplina della valutazione dell’impatto ambientale dei progetti”
Bollettino Ufficiale Regionale
-
Evento - Dal 22 Ottobre 2018 al 26 Ottobre 2018
IV Convegno Italiano sulla riqualificazione fluviale
Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del territorio.
Bologna, dal 22 al 26 ottobre 2018Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti
-
Normativa - Legge Regionale n. 24 del 21 Dicembre 2017
Legge Regionale n. 24 del 21/12/2017 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”
Bollettino Ufficiale Regionale