Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 737 del 09 Agosto 2011
volontariato, progetto estivo per 28 studenti sarà riproposto da settembre a tutte le superiori
C’è chi ha assistito i malati ricoverati in ospedale, chi ha prestato servizio alla Croce blu, chi si è impegnato nella raccolta fondi per la ricerca sul cancro o sulle malattie rare, chi ha collaborato nell’animazione di quartiere e nell’assistenza agli anziani. Sono i 28 studenti delle scuole superiori di Modena (25 ragazze e tre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 729 del 05 Agosto 2011
consiglio, sì a odg sui rischi del gioco d’azzardo “occorre una campagna sociale di prevenzione”
Promuovere una campagna sociale di prevenzione educativa sui rischi connessi al gioco d’azzardo; sostenere le strutture che già operano per curare chi chiede aiuto terapeutico e adoperarsi perché il gioco d’azzardo problematico sia riconosciuto come patologia a tutti gli effetti; chiedere al governo che una percentuale dei montepremi sia obbligatoriamente destinata alla promozione del gioco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 730 del 05 Agosto 2011
disabili, sei posti di lavoro in enti pubblici domande da lunedì 8 agosto: tribunale, estense e dpl
Sei posti di lavoro riservati ai disabili, tutti a tempi indeterminato e per 36 settimanali, sono offerti da alcuni enti pubblici (Tribunale, Biblioteca Estense e Direzione provinciale del lavoro) attraverso la modalità di avviamento al lavoro promossa dalla Provincia di Modena e rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili che prevede, appunto, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 701 del 29 Luglio 2011
lavoro, al via domande per due posti per disabili al centro per l’impiego a partire da lunedì 1 agosto
Da lunedì 1 agosto possono essere presentate le domande per due posti di lavoro riservati a persone disabili, entrambi a tempo pieno, rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988). La chiamata su avviso pubblico si basa sulla modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia di Modena che prevede, appunto, la pubblicazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 657 del 19 Luglio 2011
proposta di pal presentata all’assemblea dei sindaci lusenti: “alla sanita’ regionale un miliardo in meno”
Nel prossimo triennio il sistema sanitario regionale potrebbe vedere calare le risorse a disposizione – oggi di poco inferiori agli 8 miliardi di euro l’anno – all’incirca di un miliardo. E questo «non solo a causa della manovra varata nei giorni scorsi dal governo, ma per l’effetto combinato di questa manovra, di quella precedente, della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 609 del 06 Luglio 2011
in tutta la provincia 14 “case della salute” da assistenza primaria a integrazione con guardia medica
Lo sviluppo organizzativo delle cure primarie ruota intorno ai Nuclei di Cure Primarie (equipe multiprofessionale formata da medici di medicina generale, infermieri e assistenti sociali). La sede è punto di riferimento dei medici, dei pediatri e della guardia medica. I medici di base, pur mantenendo il proprio ambulatorio, svolgono a turno parte della propria attività […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 608 del 06 Luglio 2011
ospedali, riorganizzazione della rete per aree geografiche e intensita’ di cura: ecco le “mission”
La nuova rete ospedaliera vedrà una riorganizzazione per area geografica – nord, centro e sud – e di intensità di cura, prevedendo accanto alle due strutture hub provinciali per le funzioni di alta complessità (Baggiovara e Policlinico), ospedali di area (Carpi e Sassuolo) e ospedali di prossimità (Mirandola, Pavullo, Vignola e Castelfranco) Negli ospedali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 607 del 06 Luglio 2011
territorio, servizi piu’ vicini al cittadino ambulatori sempre aperti, tecnologia a domicilio
Uno degli obiettivi strutturali del PAL 2011-2013 è rendere ancora più accessibile ed efficace la rete assistenziale sul territorio che va ad integrare e completare quella costituita dagli ospedali. In questo modo si intende rafforzare la capacità di offrire servizi adeguati, il più possibile vicini al luogo in cui il paziente e i familiari vivono. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 606 del 06 Luglio 2011
integrazione tra aziende e servizi, centralità al territorio nella proposta per il pal
Il mandato assegnato dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria ai tecnici – Aziende Sanitarie e Università – era chiaro. Elaborare una proposta per il Piano Attuativo Locale (Pal) 2011-2013, il principale strumento di programmazione dei servizi sanitari della provincia di Modena, sulla base di alcuni punti fermi: sviluppare il sistema a rete diffuso sull’intero sistema […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 574 del 24 Giugno 2011
profughi, 23 arrivi nel modenese 2 – l’accoglienza ospitati un po’ in tutti i distretti della provincia
Dei 23 profughi accolti giovedì 23 giugno nel modenese, sette sono ospitati nel capoluogo (cinque ghanesi e due nigeriani), gli altri in diversi comuni del territorio provinciale. A Castelvetro sono stati accolti quattro giovani provenienti dal Ciad, a Polinago due ghanesi, a Castelfranco quattro profughi del Burkina Faso, mentre a San Prospero sei persone originarie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 573 del 24 Giugno 2011
profughi, 23 arrivi nel modenese 1 – nuova fase appello alla regione: “ora rispettare le garanzie”
Nel passaggio a una nuova fase del programma di accoglienza dei profughi, con arrivi intensificati ed esigenze più articolate, è necessario «il rispetto delle garanzie concordate con i Comuni nella fase di avvio dell’operazione sia per gli aspetti economici sia per quelli organizzativi, così come è necessario che tutte le regioni si attivino per partecipare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 510 del 08 Giugno 2011
profughi, altri nove nuovi arrivi nel modenese accolti a sassuolo, prignano e campogalliano
Sono nove i profughi accolti martedì 7 giugno nel modenese nell’ambito dell’emergenza umanitaria coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e che vede impegnati tutti i distretti del territorio provinciale. I comuni interessati dai nuovi arrivi sono Sassuolo, con due persone provenienti dalla Nigeria, Prignano (altri due nigeriani) e Campogalliano, con cinque persone provenienti dall’Eritrea […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 493 del 03 Giugno 2011
sport e disabili, i dati sull’attività nelle scuole esce la guida sulle opportunità a modena
Una nuova guida per favorire lo sport e l’attività motoria tra le persone disabili. Esce in questi giorni nell’ambito del progetto Disabili e sport promosso dall’Ufficio scolastico provinciale con la collaborazione del Csi di Modena, Provincia di Modena, Ausl di Modena, Comitato italiano paralimpico, Coni e Panathlon di Modena. In vista della conclusione dell’anno scolastico, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 461 del 25 Maggio 2011
laboratorio di emodinamica, dibattito in consiglio sabattini: “basta tifoserie, danneggiano i pazienti”
«C’è bisogno di ripristinare un clima di serenità e superare la contrapposizione tra tifoserie che si è scatenata intorno al reparto di Cardiologia del Policlinico. Le polemiche di questi mesi non solo non giovano a nessuno, ma soprattutto danneggiano i cittadini, che devono essere al centro di ogni questione riguardante la sanità». L’ha detto il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 460 del 25 Maggio 2011
profughi, altri 12 nuovi arrivi nel modenese sono stati accolti a fiorano, novi e nel capoluogo
Sono 12 i profughi accolti mercoledì 25 maggio e nei giorni precedenti nel modenese nell’ambito dell’emergenza umanitaria coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e che vede impegnati tutti i distretti del territorio provinciale. I comuni interessati dai nuovi arrivi sono il capoluogo, con sei persone tutte provenienti dal Bangladesh, e i comuni di Fiorano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 19 Maggio 2011
profughi, altri 29 nuovi arrivi nel modenese venerdì 20 maggio la cabina di regia in regione
Sono 29 i profughi accolti nella serata di mercoledì 18 maggio nel modenese nell’ambito dell’emergenza umanitaria coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e che vede impegnati tutti i distretti del territorio provinciale. I comuni interessati dai nuovi arrivi sono Mirandola, Maranello, Soliera, Pavullo, Bastiglia e Marano. In prevalenza si tratta di soluzioni per piccoli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 13 Maggio 2011
profughi, circa 80 quelli accolti nel modenese mercoledì 18 maggio si riunisce la cabina di regia
Sono ormai un’ottantina i profughi accolti a Modena nell’ambito dell’emergenza umanitaria coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e che vede impegnati tutti i distretti del territorio provinciale che hanno definito, insieme alla Provincia, un Piano per ospitarne fino a 230 nella prima fase. In prevalenza si tratta di soluzioni per piccoli nuclei in strutture […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 12 Maggio 2011
emergenza profughi, sì a un ordine del giorno del pd “fallita la politica del governo sull’immigrazione”
Contesta «il fallimento totale della politica sull’immigrazione del governo che ha alimentato la paura, azzerato le politiche di cooperazione e bloccato l’ingresso regolare per lavoro dei migranti, lasciando i Comuni soli a gestire le politiche di integrazione» l’ordine del giorno sull’emergenza profughi presentato dal Pd e approvato dal Consiglio provinciale di Modena. Il documento, cha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 422 del 11 Maggio 2011
Cooperazione internazionale \2 – Tutti i progetti: solidarietà modenese in Africa e non solo
I 22 progetti internazionali finanziati da Provincia e Comune di Modena con la Fondazione Cassa di risparmio di Modena sono realizzati da altrettante associazioni un po’ in tutti i continenti ma il numero maggiore di interventi, ben 13, è in Africa. Oltre ai progetti di Cefa (Kenya), Mani Tese (Sud Sudan) e di Kabara Lagdaf […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 11 Maggio 2011
Cooperazione internazionale \1 – Fondo unico contributi per 400 mila euro, 22 progetti nel mondo
Il completamento di un piano di rafforzamento delle filiere produttive delle imprese agroindustriali in una regione del Kenya a opera del Cefa; attività dell’Avsi per la sicurezza alimentare in Birmania, di Mani Tese nella provincia di Lobonok in nel nuovo stato del Sud Sudan per aiutare le comunità rientrate dai campi profughi ugandesi, dell’associazione Kabara […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa