-
[
]Da sabato 9 a domenica 17 febbraio appuntamento a Modena Fiere con la XXXIII° edizione di Modenantiquaria, la più longeva e visitata fiera annuale d’alto antiquariato in Italia, che si accompagna a Petra, salone di decorazione e design per parchi e giardini, ed Excelsior, che propone il meglio della pittura italiana dell’800. Tra gli eventi conferenze e visite guidate.
-
[
]Dal 16 febbraio 2019 al 7 giugno 2020 il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena espone integralmente la propria raccolta egiziana, formatasi alla fine dell’Ottocento. In mostra un’ottantina di reperti riconducibili ai temi della regalità, del rituale funerario e della devozionalità templare, fra i quali la mummia di un bambino.
-
[
]Il 27 gennaio è la giornata dedicata al ricordo dello sterminio degli ebrei nei lager nazisti. Tra gli appuntamenti a Modena e provincia in programma spettacoli, proiezioni, letture e incontri.
-
[
]In occasione della Giornata della memoria a Prignano si è svolto un incontro pubblico per ricordare il giovane partigiano Franco Cesana. Il progetto della scuola.
-
[
]A Piandelagotti 60 km di piste in uno scenario naturale unico. I servizi, le opportunità, le iniziative in vista delle festività natalizie.
-
[
]Dal 14 settembre 2018 al 18 maggio 2019 l'Associazione Amici della Musica di Modena propone oltre 20 appuntamenti, tra concerti, lezioni multimediali ed altre iniziative, in programma a Castelnuovo Rangone, Modena, Nonantola, S.Cesario, Soliera e Spilamberto.
-
[
]Dal 13 ottobre 2018 al 12 maggio 2019 la nuova stagione di concerti proposti dall'Associazione Gioventù Musicale d'Italia sede di Modena
-
[
]La ricerca fotografica sulle trasformazioni degli insediamenti rurali in Appennino. Il primo volume dedicato a Palagano e Prignano.
-
[
]Pubblicato sul sito internet del Touring Club Italiano un reportage di Luca Zironi e Francesca Schintu su uno straordinario percorso in bicicletta nell'Appennino tosco-emiliano lungo la Via Vandelli, la storica strada ducale del '700 che collegava Modena al mar Tirreno, progettata dall'abate, ingegnere, geografo e matematico di corte Domenico Vandelli per conto del Duca Francesco III d'Este.
-
[
]La guida con 15 itinerari ciclistici nel territorio modenese.
-
[
]Il roadshow organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Province emiliano romagnole e la Città metropolitana di Bologna, per raccontare e promuovere i protagonisti dell'ecosistema regionale dell'innovazione, un insieme strutturato di reti, luoghi, strumenti e servizi a supporto delle imprese e delle persone.
-
[
]Pubblicato sul sito internet del Touring Club Italiano un reportage turistico di Luca Zironi e Francesca Schintu, che hanno percorso diverse piste ciclabili realizzate dalla Provincia di Modena, alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio modenese, a Modena, Castelnuovo, Castelvetro, Vignola, Nonantola e Carpi.