-
Tra le frazioni di Cargedolo e Riccovolto un tratto del versante a monte dell'arteria ha ceduto a causa delle forti piogge.Lavori in corso per riaprire entro Natale.
-
Il Consiglio provinciale approva i nuovi indirzzi per il prossimo anno scolastico. Tra le novità la formazione di figure professionali nei campi della sanità e dell'assistenza sociale.
-
A Lama di Monchio, nel comune di Palagano, nel pomeriggio di venerdì 6 dicembe è stata riaperta la sp 24 chiusa per dissesto. Al termine i lavori della Provincia di ripristino e messa in sicurezza.
-
Conclusi i lavori di ripristino della passerella ciclopedonale danneggiata dalla piena del corso d'acqua.
-
Partiti i lavori sulla palazzina E nella sede di largo Aldo Moro a Modena. Sull'istituto investiti quest'anno oltre 700 mila euro.
-
Conclusi i lavori sulla sede stradale e sui nuovi guard rail. L'intervento prosegue con i lavori strutturali.
-
Siglata la convenzione con Gev e Gel per la vigilanza sull'attività venatoria e la pesca. Coinvolti oltre 50 volontari.
-
Per le caratteristiche peculiari del territorio modenese, servono più risorse. La lettera del presidente Tomei alla Regione.
-
Aggiudicati i lavori per realizzare l'opera con un costo di 860 mila euro. Più sicurezza in un incrocio pericoloso.
-
Per sollecitare gli interventi e le manutenzioni stradali sulla statale 12 Canaletto e la via Emilia.
-
Parte il piano con interventi strutturali su dieci ponti per sei milioni di euro. Dal 2 settembre chiude per lavori il ponte sul rio Saburano a Montese.
-
Provincia istituisce il tavolo permanente sulla mobilità per coordinare le politiche degli enti locali.
-
Per risolvere il problema delle curve pericolose nel tratto tra Carpi e Correggio, lungo la provinciale 468 sarà realizzata una variante. Costo 1,4 milioni di euro.
-
Aperto il bando per l'assegnazione delle borse di studio per gli studenti delle superiori e scuole professionali. Domande on line entro il 31 ottobre (ore 18).
-
Il pick up è equipaggiato con verricello e attrezzature per gli interventi nelle zone impervie. Il corso agli agenti per l'uso del defibrillatore.
-
Documento dell'Upi approvato dal Consiglio sollecita Governo e Parlamento: una nuova legge per "uscire dall'incertezza e garantire le risorse".
-
I lavori di ripristino del fondo stradale degradato lungo tutta la rete di oltre mille chilometri di strade provinciali. Investimento complessivo superiore ai tre milioni di euro.
-
Il Consiglio approva la nuova programmazione dei fabbisogni. In arrivo 4 milioni di euro per gli adeguamenti sismici.
-
Per gli utenti della montagna modenese è in arrivo un'agevolazione tariffaria sugli abbonamenti annuali, relativi a viaggi superiori a quattro zone tariffarie.
-
Nella pagina "provmostrade" di Twitter le informazioni su disagi e interruzioni lungo la rete di oltre mille chilometri di strade provinciali.