Modulistica scaduta
La Provincia su delega della Regione (L.R. 01/06/2006, n.5) ha competenze per il rilascio delle autorizzazioni per la costruzione, trasferimento o rinnovo (art.269 comma 2 DLgs 152/2006) e per l'aggiornamento delle autorizzazioni (modifiche sostanziali, art.269 comma 8) di stabilimenti che danno luogo ad emissioni in atmosfera, nonché per la continuazione dell'esercizio degli impianti esistenti (art.281) all'entrata in vigore del DLgs 152/2006 (29 aprile 2006).
La Provincia valuta le Comunicazioni relative a modifiche non sostanziali avanzate dalle imprese (art.269 comma 8).
La Provincia valuta le Domande di adesione all’Autorizzazione in Via Generale di impianti e attività definiti in deroga ai sensi dell’art.272 comma 2 e 3 del DLgs 152/2006 ed elencate nell’Allegato 1B della DGR 28/12/2009, n.2236, comprese le Pulitintolavanderie a ciclo chiuso (art.275 comma 20).
La Provincia valuta inoltre le Comunicazioni relative all’inserimento, in stabilimenti soggetti ad autorizzazione generale od ordinaria, di impianti con emissioni scarsamente rilevanti dell’art.272 comma 1 del DLgs 152/2006 ed elencate nell’Allegato 1A della DGR 28/12/2009, n.2236.
La Provincia relativamente alle emissioni di impianti e attività che producono emissioni di Composti Organici Volatili, assoggettabili alla normativa tecnica speciale (ex DM 44/2004) di cui all’art.275 (limiti di emissione e prescrizioni Parti III e IV dell’Allegato III alla Parte Quinta), adotta gli atti di autorizzazione o di aggiornamento necessari (art. 269).
Procedure autorizzatorie:
Disciplina delle emissioni - Sistema autorizzatorio
(Titolo I, Parte Quinta, D.Lgs. 152/2006 - L.R. 5/2006 e DGR 2236/2009)
Disciplina delle emissioni | Domanda o comunicazione |
---|---|
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell’art.269 comma 2) del DLgs 152/2006
|
Domanda di autorizzazione per la costruzione o il trasferimento di impianti con emissioni in atmosfera (procedura ordinaria) “Modello A” |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell’art.269 comma 8) del DLgs 152/2006
|
Domanda di aggiornamento dell’autorizzazione di impianti da sottoporre a modifica (procedura ordinaria) “Modello A1” |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell’art.269 comma 8) del DLgs 152/2006
|
Comunicazione di modifica non sostanziale “Modello A2” Nuovo modello |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell’art.269 comma del DLgs 152/2006
|
Domanda per il rinnovo dell'autorizzazione di uno stabilimento con emissioni in atmosfera (procedura ordinaria) “Modello A5” |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell'art. 269 e 281 del D.Lgs. 152/2006 e smi
|
Domanda di continuazione dell'esercizio di uno stabilimento con emissioni in atmosfera che non ricadeva nel campo di applicazione del DPR 203/88 (procedura ordinaria) "Modello A6" Nuovo modello |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell'art. 269 e 281 del D.Lgs. 152/2006 e smi
|
Scheda informativa generale inquinamento atmosferico per stabilimenti con emissioni diffuse "Modello B1" Nuovo modello |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell'art. 269 e 281 del D.Lgs. 152/2006 e smi
|
Scheda informativa generale inquinamento atmosferico per allevamenti effettuati in ambienti confinati, oltre soglia di adesione all'autorizzazione generale come DGR Allevamenti n. 1681/2011 "Modello B2" Nuovo modello |
Impianti e attività con emissioni in atmosfera soggetti ad autorizzazione ordinaria ai sensi dell'art. 269 e 281 del D.Lgs. 152/2006 e smi
|
Scheda informativa generale inquinamento atmosferico per linee di trattamento fanghi connessi ad impianti di depurazione acque "Modello B3" Nuovo modello |
|
|
Impianti e attività con emissioni in deroga. Art.272 c2, DLgs 152/2006 (All.1B, DGR 28/12/2009, n.2236)
|
Domanda di adesione all'autorizzazione di carattere generale “Modello C” Nuovo modello (All. 2A DGR 2236/2009) |
Impianti termici civili, alimentati con gas naturale, GPL o gasolio e con potenzialità termica nominale complessiva compresa fra 3 e 10 MWt, ai sensi dell' art. 272 comma 2 e art. 281 comma 4 del D.Lgs. 152/2006
|
Domanda di adesione all’autorizzazione generale “Modello M” Nuovo modello (All. 2E DGR 1769/2010) |
Allevamenti di bestiame di cui alla parte II dell'Allegato IV alla Parte V del D.Lgs. 152/2006
|
Domanda di adesione all’autorizzazione generale “Modello N” Nuovo modello |
Linee di trattamento fanghi connessi ad impianti di depurazione acque reflue urbane, domestiche e assimilate, ai sensi dell'art. 272 comma 2 e art. 281 comma 3 del D.Lgs. 152/2006
|
Domanda di adesione all’autorizzazione generale “Modello O” Nuovo modello |
Attività di rimozione di amianto in matrice friabile (art.269, comma 2 D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152) |
Domanda di autorizzazione “Modello L” (Modello semplificato) |
Impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e di pellami, escluse le pellicce, e pulitintolavanderie a ciclo chiuso, ai sensi dell’art. 275 comma 20 D.Lgs. 152/2006 (All.1B, n.33 - DGR 28/12/2009, n.2236).
|
Domanda di adesione all’autorizzazione di carattere generale “Modello G” (All. 2D-1 DGR 2236/2009) |
Impianti e attività con emissioni scarsamente rilevanti. (All.1A, DGR 28/12/2009, n.2236)
|
Comunicazione semplice “Modello A3” (All. 2B DGR 2236/2009) |
Impianti e attività con emissioni scarsamente rilevanti. Art.272 c1, D.Lgs. 152/2006 (All.1A, DGR 28/12/2009, n.2236)
|
- |
Procedura Ordinaria: Nuovi, trasferimenti, rinnovi
Ricevuta la domanda, La Provincia indice la Conferenza dei Servizi acquisendo in tale ambito i pareri:
Procedura Ordinaria: Modifiche sostanziali
Ricevuta la Domanda di aggiornamento dell'autorizzazione, la Provincia richiede ed acquisisce i pareri di:
entro 120 giorni (o entro 150 in caso di richiesta di integrazioni) dall'arrivo della Domanda, autorizza o diniega l’autorizzazione, ai sensi dell’art.269 del D.Lgs. 152/2006.
Procedura semplificata.
Ricevuta la Domanda di adesione all'Autorizzazione in via Generale, che deve essere presentata almeno 45 giorni prima della data di installazione, trasferimento o modifica dello stabilimento, la Provincia comunica in merito ai limiti di emissione e agli altri obblighi di legge cui sono soggette le imprese richiedenti.
Modifiche non sostanziali.
Valutata la Comunicazione di modifica non sostanziale, la Provincia provvede, ove necessario, ad aggiornare l'autorizzazione vigente. Se la Provincia non si esprime entro 60 giorni, il gestore può procedere all'esecuzione della modifica non sostanziale comunicata.
(*) In casi particolari, considerata la natura degli inquinanti da contenere, la frequenza delle lavorazioni ed altre caratteristiche impiantistiche peculiari, la conformità ai Criteri regionali potrà essere di semplice riferimento e valutata, in accordo con la Provincia, con la necessaria flessibilità.
Scheda Informativa
Tipologia: Legge Nazionale (DLgs 3 aprile 2006, n.152)
Data entrata in vigore: 29 aprile 2006
Scadenze
Termini ultimi per la presentazione delle domande di autorizzazione
di stabilimenti "Anteriori al 2006"
31 dicembre 2011
Stabilimenti in esercizio in data anteriore al 1° luglio 1988 dotati di:
31 luglio 2012
Continuazione dell’esercizio di stabilimenti, impianti e attività che all’entrata in vigore del D.Lgs. 152/2006 erano esentate dall’autorizzazione prevista dal DPR 24 maggio 1988, n.203
Per gli stabilimenti ubicati nei Comuni di
Il termine per la presentazione delle domande ai sensi dell’art.281 del DLgs 152/2006 (31 luglio 2012), è da intendersi prorogato al 31 dicembre 2012.
31 dicembre 2013
Stabilimenti autorizzati ex DPR 203/88 dal 1° luglio 1988 al 31 dicembre 1999
Rinnovo adesione all'Autorizzazione generale ante-2010
31 dicembre 2015
Stabilimenti autorizzati DPR 203/88 dal 1° gennaio 2000 al 29 aprile 2006
31 marzo di ogni anno
Termine entro il quale le imprese soggette all’art.275 (emissioni di COV) del D.Lgs.152/2006, sono tenute a presentare alla Provincia, al Sindaco e all’Arpa competenti per territorio, la “Dichiarazione Annuale di Conformità” (Mod. F), con dati relativi all’anno precedente e comprensiva del Piano di Gestione dei Solventi
28 febbraio di ogni anno
Termine entro il quale gli “Impianti e attività a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse pellicce, e delle pulitintolavanderie a ciclo chiuso”, sono tenute a presentare alla Provincia, al Sindaco e all’Arpa competenti per territorio, la “Comunicazione Annuale di Attività” (Mod. I), con dati relativi all’anno precedente
Tipologia | Modulistica |
---|---|
chiusura della tabella |
data di creazione: | martedì 4 ottobre 2005 |
---|---|
data di modifica: | martedì 16 gennaio 2018 |